Giardini fiorentini
Il giardino della Fortezza. Da anni ci passo vicino ogni giorno; è stato la cornice e lo sfondo di momenti indimenticabili cosî come di attimi… Leggi tutto »Giardini fiorentini
Carnet e Viaggi
Il giardino della Fortezza. Da anni ci passo vicino ogni giorno; è stato la cornice e lo sfondo di momenti indimenticabili cosî come di attimi… Leggi tutto »Giardini fiorentini
I portici di Bologna entrano nell’elenco UNESCO del patrimonio dell’Umanità. L’annuncio è arrivato pochi giorni fa, mercoledì 28 luglio. Il capoluogo emiliano-romagnolo ha fatto dei… Leggi tutto »I Portici di Bologna entrano nel patrimonio UNESCO
Attraverso le molteplici tecniche di rappresentazione dalla grafite alla china, dal pastello all’acquerello, lo sketch è protagonista senza soluzione di continuità dei “Tre giorni all’isola… Leggi tutto »Miniere, segni e parole. Incontro di disegno all’Isola del Giglio
Una pianta venuta da lontano Avete mai passeggiato in Central Park a New York in primavera? Oppure camminato lungo i viali di qualche città italiana,… Leggi tutto »Il lungo viaggio della Magnolia
Un modo originale per condividere le “matite” Quanti tipi di arte condivisa esistono? Lo scambio inter-museale di opere, la donazione di collezioni private ad associazioni… Leggi tutto »Il Taccuino itinerante. Condividere arte ed emozioni attraverso il disegno
Tra dune, rocce coloratissime, siti neolitici e pitture rupestri Seguendo l’unica strada esistente proveniente dal Cairo, verso sud-ovest, raggiungiamo la grande oasi di Dakhla. Ci… Leggi tutto »Viaggio a Gilf Kebir
Marocco, romanzo L’anima di un Paese è un enigma. L’anima non si dà, non si concede, non svela niente della sua intimità. È in noi… Leggi tutto »Ricordi e appunti di un viaggio in Marocco