Marco Petrus. Capricci veneziani
Ca’ Pesaro rende omaggio alla grande mostra su Vittore Carpaccio, allestita a Palazzo Ducale di Venezia, presentando l’ultimo ciclo di lavori del pittore Marco Petrus,… Leggi tutto »Marco Petrus. Capricci veneziani
Ca’ Pesaro rende omaggio alla grande mostra su Vittore Carpaccio, allestita a Palazzo Ducale di Venezia, presentando l’ultimo ciclo di lavori del pittore Marco Petrus,… Leggi tutto »Marco Petrus. Capricci veneziani
Il PAFF! (Palazzo Arti Fumetto Friuli) allarga il proprio orizzonte e diventa International Museum of Comic Art. L’innovativo contenitore culturale che ha sede a Pordenone,… Leggi tutto »Il PAFF! diventa International Museum of Comic Art
Una grande retrospettiva riservata a Giacomo Manzù è offerta grazie all’evento espositivo della primavera del 2023 (dal 10 marzo al 21 maggio) proposta a Vercelli… Leggi tutto »Giacomo Manzù. “La scultura è un raggio di luna”
L’originale progetto artistico “Avamposto” messo in campo nel dicembre 2022 dall’Associazione Amici dei musei di Riccione e Valconca, prosegue con una nuova esposizione, sempre in… Leggi tutto »Prosegue con Ilaria Franza il progetto artistico di “Avamposto”
Un percorso affascinante, che individua una linea di continuità ‘settentrionale’ dalle teste caricate e grottesche di Leonardo alle caricature di Anton Maria Zanetti e Giambattista… Leggi tutto »De’ visi mostruosi e caricature. Da Leonardo da Vinci a Bacon
In questo mese di marzo ricorrono due date fondamentali legate al telefono: il 7 marzo 1876 veniva depositato il brevetto da Alexander Graham Bell, mentre… Leggi tutto »Il telefono, l’apparecchio che ci ha cambiato la vita
È una mostra davvero originale quella dedicata a “Pierre-Auguste Renoir: l’alba di un nuovo classicismo”, curata da Paolo Bolpagni, che la Fondazione Cassa di Risparmio… Leggi tutto »Pierre-Auguste Renoir. L’alba di un nuovo classicismo
La recente donazione di tre acquerelli di Ileana Ruggeri al Comune di Venezia per le collezioni di Ca’ Pesaro è occasione per una piccola ma… Leggi tutto »I “Riverberi” di Ileana Ruggeri nella collezione di Ca’ Pesaro a Venezia
Agostino Art Gallery di Milano presenta, dal 23 febbraio al 20 marzo 2023, “Hommage à la peinture” di Fabrizio Vatta, artista veneto allievo di Emilio… Leggi tutto »Fabrizio Vatta. Hommage à la peinture
Il 23 febbraio 1455, per tradizione, è il giorno che si assume come data del primo libro stampato in Europa “Perché stampare ancora?”. È una… Leggi tutto »La Bibbia di Gutenberg