Vai al contenuto

Il 16 dicembre 1770 nasce Beethoven

Ludwig van Beethoven
Tempo di lettura: 2 Minuti

Il 16 dicembre del 1770 a Bonn nasce Ludwig van Beethoven. È certamente fra i più grandi e celebri compositori di tutti i tempi. Pianista e direttore d’orchestra di fama mondiale, fu un vero genio della musica e tale grandezza si amplifica e ci sorprende se pensiamo che a trent’anni fu colpito da sordità ma, ciononostante, continuò a comporre, dirigere e suonare, offrendo all’umanità una produzione straordinaria. All’interno di questa occorre segnalare la produzione cameristica, la sinfonica e le opere pianistiche: un patrimonio eterno costituito di capolavori, emozioni e creatività fuori dall’ordinario.

Pagina manoscritta della sonata per piano n. 30 op. 109 (1820)

Pagina manoscritta della sonata per piano n. 30 op. 109 (1820)

Beethoven fu anche un personaggio colto, amante della filosofia e della letteratura. Morì a Vienna il 27 marzo 1827, all’età di 57 anni. Ma è davvero forte la suggestione dell’immortalità di alcuni geni. L’Inno alla Gioia scelto come “colonna sonora” dell’Unione Europea è tratto proprio da un’opera di Beethoven, ovvero dall’ultimo movimento della Nona sinfonia.

Ritratto di Beethoven eseguito da Carl Jaeger

Ritratto di Beethoven eseguito da Carl Jaeger