NewsLetter #99 - 28 gennaio 2023
vedi sul web

Nel 1960 il nascondiglio di Anna Frank viene trasformato in museo e per volontà di Otto Frank l’appartamento è completamente spoglio: dopo l’arresto dei clandestini i locali erano stati sgomberati per ordine dei nazisti. L’alloggio segreto privo di mobili e suppellettili è il simbolo del vuoto lasciato da milioni di persone deportate che non sono tornate mai più. Le stanze sono state arredate temporaneamente, nel 1999, per un servizio fotografico a cura di Allard Bovenberg.

Leggi l'articolo
 

“Acqua, Terra, Fuoco. L’architettura industriale del Veneto del Rinascimento”, frutto di più di tre anni di ricerche in musei, archivi, biblioteche e sul “campo”, è una mostra che mette insieme ciò che sino a oggi era rimasto dietro le quinte. Attraverso dipinti, mappe, disegni, oggetti e modelli antichi ci fa scoprire le architetture del boom industriale del Veneto del Rinascimento. Al Palladio Museum di Vicenza.

Leggi l'articolo
 
 
 
«Globus» Immagini, parole
e suggestioni dal mondo

Non sei ancora abbonato? Clicca
sulla copertina e sfoglia l’anteprima
del numero 8!

Leggi gli articoli: clicca qui

... e se vuoi accedere a tutti i contenuti

ABBONATI
 

Vuoi sponsorizzare la nostra Newsletter?
CONTATTACI
 
 

Seguici sui social

 Facebook  Web  Whatsapp  Telegram  Linkedin  Instagram  Youtube
 

Globus Rivista © 2021-2023 - Testata giornalistica registrata al
Tribunale di Catanzaro – N° 3 del 22/12/2020 - P.IVA 02253490797

Direttore responsabile ed Editore: Fabio Lagonia - Privacy

Email inviata a [mail]

Disiscriviti