
Marina Abramović. L’arte che si fonde in un tutt’uno con la vita
«L’appartamento era buio, fatto che mi rese felice: significava che mia madre era andata a dormire e che non dovevo affrontarla. Poi accesi la luce
«L’appartamento era buio, fatto che mi rese felice: significava che mia madre era andata a dormire e che non dovevo affrontarla. Poi accesi la luce
“Così ogni cosa ha la sua parte e di respiro e di odori” Empedocle, filosofo e politico siceliota vissuto nel V secolo a.C., con queste
Nel cuore di Barcellona sorge un’alta basilica che punta verso il cielo come due mani giunte a invocare il perdono di Dio: è la Sagrada
L’Ospedale Santo Spirito in Sassia è il più antico ospedale d’Europa. Nasce nel 727 come edificio destinato all’alloggio, assistenza e cura dei pellegrini che giungevano
Tante “coincidenze” permetterebbero di colmare una lacuna nella sua biografia: quella sugli anni 1308-1316. L’ipotesi di Giovanni Toso Tante coincidenze fanno una prova, si dice.
“La prima volta che l’ho vista, ho perso la testa, perché era semplicemente perfetta.” Più di qualcuno potrebbe pensare che Mel Gibson abbia dedicato queste
Martedì 24 maggio 2022, sul lungomare della Spezia, Passeggiata Morin, Sabrina D’Alessandro ha consegnato alla città un’opera d’arte pubblica che prende il titolo da una
Rimani aggiornato per non perdere i nostri contenuti anche sul canale Youtube!
Iscriviti alla Newsletter per rimanere sempre aggiornato sui contenuti di Globus!
Iscriviti alla nostra Newsletter per rimanere aggiornato sulle novità di Globus!