
L’Assedio di Catanzaro del 1528
Dopo tre lunghi mesi, il 28 agosto del 1528 la città rompe l’assedio dei francesi favorendo la vittoria dell’Imperatore Carlo V d’Asburgo, che riuscì così
Dopo tre lunghi mesi, il 28 agosto del 1528 la città rompe l’assedio dei francesi favorendo la vittoria dell’Imperatore Carlo V d’Asburgo, che riuscì così
Del relitto di Capomulini, adagiato nello Ionio di Catania, avevo sentito parlare più volte. Certo, tra leggende e pseudoverità subacquee, non avevo mai avuto la
Era il 1937. Picasso aveva 55 anni, viveva a Parigi dopo aver lasciato la Spagna allo scoppio della guerra civile spagnola nel 1936 ed era
Il genere umano fin dall’inizio delle civiltà è andato sempre alla ricerca di un Dio. Nel corso dei secoli, in ogni angolo del globo, sono
Ville e dimore storiche diventano luogo per diffondere saperi Ascoltare e discutere di letteratura, filosofia, musica e arte rappresenta un momento di crescita individuale, soprattutto
La trasposizione televisiva della famosa serie del Commissario Montalbano di Andrea Camilleri, coronata da un incredibile successo, ha permesso al grande pubblico di conoscere ed amare
Che la cultura sia linfa materiale e spirituale per una comunità è cosa ovvia, che diviene ancora più evidente e terapeutica in periodi critici come
Rimani aggiornato per non perdere i nostri contenuti anche sul canale Youtube!
Iscriviti alla Newsletter per rimanere sempre aggiornato sui contenuti di Globus!
Iscriviti alla nostra Newsletter per rimanere aggiornato sulle novità di Globus!