Ventotene, scoglio d’Europa
«Ci sono luoghi che affascinano perché sembrano radicalmente diversi e altri che incantano perché, già la prima volta, risultano familiari, quasi un luogo natìo. Conoscere… Leggi tutto »Ventotene, scoglio d’Europa
«Ci sono luoghi che affascinano perché sembrano radicalmente diversi e altri che incantano perché, già la prima volta, risultano familiari, quasi un luogo natìo. Conoscere… Leggi tutto »Ventotene, scoglio d’Europa
Il Museo della Cattedrale di San Secondiano di Chiusi (SI) ha inaugurato la mostra “Reliquiae: disegni di David Booker”. Si tratta di nuove opere su… Leggi tutto »David Booker al Museo della Cattedrale di San Secondiano di Chiusi
La Dep Art Gallery di Milano ha ospitato, dal 1° febbraio al 14 aprile 2022, la mostra di Valerio Adami dal titolo “Immagine e Pensiero”,… Leggi tutto »Valerio Adami e il desiderio che lievemente svia
Tomi Ungerer (1931 – 2019) passerà alla storia come uno dei grandi illustratori del nostro tempo, insieme ai suoi contemporanei R.O. Blechman, André François, Folon… Leggi tutto »Tomi Ungerer, l’enfant terrible. Una mostra alla Fondazione Folon, La Hulpe (Belgio)
Siamo nel mare di Palermo, al cospetto della splendida insenatura di Cala Rossa, a nordovest del porto di Terrasini, in direzione Museo Regionale Palazzo D’Aumale.… Leggi tutto »Il respiro del corallo, nel mare di Palermo
Ripercorrendo la genesi linguistica e il tratto distintivo della ricerca artistica di Omar Galliani, in una retroversione cronologica fino all’origine del suo cammino, si evince … Leggi tutto »Omar Galliani: il tempo senza tempo del disegno
Attraverso le molteplici tecniche di rappresentazione dalla grafite alla china, dal pastello all’acquerello, lo sketch è protagonista senza soluzione di continuità dei “Tre giorni all’isola… Leggi tutto »Miniere, segni e parole. Incontro di disegno all’Isola del Giglio