Editoriale 9/MMXXIII
“Chi lavora con le sue mani è un lavoratore. Chi lavora con le sue mani e la sua testa è un artigiano. Chi lavora con… Leggi tutto »Editoriale 9/MMXXIII
“Chi lavora con le sue mani è un lavoratore. Chi lavora con le sue mani e la sua testa è un artigiano. Chi lavora con… Leggi tutto »Editoriale 9/MMXXIII
“I Bronzi di Riace sono tra quelle memorie di assoluta bellezza che appartengono al mondo prima che ai cultori dell’antico”. Questa frase di Paolo Moreno,… Leggi tutto »Editoriale 8/MMXXII
Può una fotografia suscitare emozioni, evocare ricordi e creare suggestioni ben più ampie dell’immagine riprodotta e circoscritta nel tempo e nello spazio finiti di uno… Leggi tutto »Editoriale 7/MMXXII
“Potrei leggere il desiderio d’eternità perfino negli occhi di un pupazzo di neve”. È un’affermazione del romanziere rumeno Valeriu Butulescu che ben esprime la sete… Leggi tutto »Editoriale 6/MMXXII
Della relazione esistente fra la musica e l’architettura, sotto l’egida dell’armonia e delle proporzioni, se ne discute sin dall’antichità. Un pensiero che ha attraversato ogni… Leggi tutto »Editoriale 5/MMXXII
Da sempre l’uomo si misura con la tortuosa dimensione della ricerca di senso alla vita e al mondo che lo circonda. La filosofia, in fondo,… Leggi tutto »Editoriale 3/MMXXI
Cosa ci fa l’Armata perduta di Cambise II in copertina? È un evento che riguarda una storia assai lontana nel tempo, risalente al VI secolo… Leggi tutto »Editoriale 2/MMXXI
Con «Globus» vorremmo riuscire, o almeno contribuire in parte, a stimolare sogni di bellezza attraverso l’esplorazione, la scoperta o la riscoperta di luoghi, storie e… Leggi tutto »Editoriale 1/MMXXI
Immagini, parole e suggestioni dal mondo. Con questa frase stringata e diretta che abbiamo scelto per accompagnare il titolo di questo nuovo progetto editoriale, vi… Leggi tutto »Editoriale 0/MMXXI