Il mare d’autunno
Al mare, nel periodo autunnale, è come vivere in un dipinto. Ti capita una giornata dopo un temporale dove i riflessi del sole colorano le… Leggi tutto »Il mare d’autunno
Al mare, nel periodo autunnale, è come vivere in un dipinto. Ti capita una giornata dopo un temporale dove i riflessi del sole colorano le… Leggi tutto »Il mare d’autunno
Sfidare la sfida L’atavica passione per le moto da enduro “tassellate” risalente al 1968, e svariati decenni trascorsi da “praticante”, mi hanno condotto ad affrontare… Leggi tutto »Le carezze del vento. Avventura, tenacia, motori e poesia nel deserto
La collezione permanente del Museo Nazionale della Fotografia di Brescia affonda le proprie radici nella nascita del Cinefotoclub. Fin dal 1953 i soci cominciarono con… Leggi tutto »Il Museo nazionale della fotografia di Brescia
All’estremità meridionale del continente americano, incastonato tra i ghiacciai delle Ande e la steppa patagonica giace uno dei parchi nazionali più emblematici e spettacolari del… Leggi tutto »Torres del Paine: meraviglia naturale e modello di conservazione ambientale nella Patagonia cilena
Il grande silenzio. Di roccia, di sabbia, di vento L’attitudine di Roberto Cattini per la fotografia è iniziata nel 2000, da autodidatta. Le immagini del… Leggi tutto »Il grande silenzio
I Tarocchi, insieme con l’I Ching, costituiscono probabilmente il sistema di divinazione più usato al mondo. L’I Ching usa un sistema binario, a due valori,… Leggi tutto »Gli arcani maggiori dei tarocchi
Fra marmi, copie in gesso e gessi preparatori è possibile ammirare – grazie alle fotografie di Angelo Aldo Filippin – gran parte della produzione di… Leggi tutto »Antonio Canova, lo scultore europeo
La Sardegna è una regione stupenda conosciuta soprattutto per la bellezza incantevole delle sue coste; ma custodisce altri tesori, alcuni dei quali poco conosciuti, probabilmente… Leggi tutto »Religione e Stelle. Chiesette di Sardegna
Durante un viaggio in Madagascar, precisamente nella regione di Menabe, sulla costa occidentale, attraversai diversi villaggi, alcuni sperduti e tranquilli, altri pieni di vita come… Leggi tutto »Sporchi lavori. Reportage di un viaggio in Madagascar
Tony Hassler è l’artista presente in questo mese di agosto per “Avamposto”, il progetto artistico realizzato dall’Associazione Amici dei musei di Riccione e Valconca, da… Leggi tutto »Avamposto: è il turno di Tony Hassler