Italia. Le origini
Iuravit in mea verba tota Italia sponte sua [trad.: Tutta l’Italia di sua iniziativa ha prestato giuramento nelle mie parole]. Con queste parole, nelle Res Gestae,… Leggi tutto »Italia. Le origini
Iuravit in mea verba tota Italia sponte sua [trad.: Tutta l’Italia di sua iniziativa ha prestato giuramento nelle mie parole]. Con queste parole, nelle Res Gestae,… Leggi tutto »Italia. Le origini
Iuravit in mea verba tota Italia sponte sua. È Ottaviano Augusto, nelle Res Gestae, a lasciarci questo monito che tradotto suona così: Tutta l’Italia di… Leggi tutto »Editoriale 4/MMXXI
Dopo 10 anni di amministrazione straniera, alleata e jugoslava, il 26 ottobre 1954 la città torna italiana. Con lo scoppio della Seconda guerra mondiale avvenimenti… Leggi tutto »Il ritorno di Trieste alla patria italiana
La trasposizione televisiva della famosa serie del Commissario Montalbano di Andrea Camilleri, coronata da un incredibile successo, ha permesso al grande pubblico di conoscere ed amare… Leggi tutto »I luoghi di Montalbano
Nel grande quartiere Sanità di Napoli sorge un sito davvero singolare: è il Cimitero delle Fontanelle, cosiddetto perché un tempo sgorgava acqua sorgiva. Anticamente era… Leggi tutto »Napoli: Il Cimitero delle Fontanelle
“Indossare la maglia azzurra è il sogno di ogni bambino che inizia a giocare a calcio. L’azzurro accomuna calciatori e tifosi, è un colore simbolo… Leggi tutto »Alle origini di una maglia azzurra