Le metamorfosi di Henri Matisse
Henri Matisse è uno dei più grandi artisti del Novecento, ma di lui, paradossalmente, è ancora trascurata una parte importante di produzione. La figura di… Leggi tutto »Le metamorfosi di Henri Matisse
Henri Matisse è uno dei più grandi artisti del Novecento, ma di lui, paradossalmente, è ancora trascurata una parte importante di produzione. La figura di… Leggi tutto »Le metamorfosi di Henri Matisse
Tra la fine del 1531 e i primi mesi del 1532 Dosso Dossi con l’aiuto del fratello Battista è impegnato nella decorazione della biblioteca del… Leggi tutto »I volti della sapienza. Dosso e Battista Dossi nella Biblioteca di Bernardo Cles
In collaborazione con AKKA Project e Africa First by Serge Tiroche, Venezia propone una ventata d’aria fresca proveniente dal continente africano: dal 20 maggio al… Leggi tutto »AFRICA 1:1 Cinque artisti africani a Ca’ Pesaro
“Sotto lo stesso sole. Europa 2500-1800 a.C.” è il titolo della mostra aperta al pubblico dal 28 aprile al 30 settembre 2023, sotto la curatela… Leggi tutto »Sotto lo stesso sole. Europa 2500-1800 a.C.
Dal 7 aprile al 9 luglio 2023, il Palladio Museum di Vicenza propone, nel decennale della sua fondazione, “Raffaello. Nato architetto”, mostra curata da Guido… Leggi tutto »Raffaello. Nato architetto
Reggio Emilia ospita dal 28 aprile all’11 giugno 2023 il Festival di fotografia di caratura internazionale “Fotografia Europea”, dedicata all’idea di Europa e dei popoli… Leggi tutto »Fotografia Europea 2023. “Europe Matters: visioni di un’identità inquieta”
La collezione permanente di Ca’ Pesaro Galleria Internazionale d’Arte Moderna si arricchisce di un fondamentale nucleo di disegni di Mario Sironi, pervenuti a Ca’ Pesaro… Leggi tutto »La Donazione Sironi-Straußwald arricchisce Ca’ Pesaro di un nucleo di disegni di Mario Sironi
La Reggia di Colorno (Parma) propone un raffinato racconto in bianco e nero di Serse. Sono “paesaggi dell’anima” quelli che l’artista triestino propone in questa mostra,… Leggi tutto »“Serse. Bianchi e Neri”
Il Museo MAN di Nuoro ospita, dal 3 marzo fino al 25 giugno 2023, una mostra inedita e importante dedicata alla storia e al mito… Leggi tutto »Odessa Steps. La Scalinata Potëmkin fra cinema e architettura, in mostra al MAN di Nuoro
È una mostra di storie, oltre che di Grande Storia, quella che il Museo Civico Archeologico di Cremona, in collaborazione con la Soprintendenza di territorio,… Leggi tutto »Pictura Tacitum poema. Miti e paesaggi dipinti nelle domus di Cremona