Il Chaco di Guido Boggiani
Guido Boggiani, nato a Omegna (NO) nel 1861 e morto in Paraguay nel 1902, si dedicò all’arte sin da giovane età, prediligendo inizialmente la pittura.… Read More »Il Chaco di Guido Boggiani
Guido Boggiani, nato a Omegna (NO) nel 1861 e morto in Paraguay nel 1902, si dedicò all’arte sin da giovane età, prediligendo inizialmente la pittura.… Read More »Il Chaco di Guido Boggiani
È il 28 ottobre 1924. Alcuni avventurieri attraversano l’Africa da nord a sud con otto veicoli speciali. Una spedizione che si concluderà il 26 giugno… Read More »La Crociera Nera
Nell’Ottocento l’Africa fu, senza dubbio, la meta preferita di esploratori e viaggiatori; ma l’attenzione si rivolse anche ad altri continenti dove vaste aree rimanevano ancora… Read More »Ermanno Stradelli, l’esploratore Italiano che fotografò per primo gli Indios dell’Amazzonia
Siamo nel 1866 e seguiremo la spedizione Doudard de Lagrée-Garnier (1866-1868), predisposta dalle autorità coloniali francesi. La Francia, da quattro anni si era impossessata della… Read More »Mekong. L’esplorazione Doudart De Lagrée-Garnier del 1866-1868
Le splendide immagini che vi proponiamo sono custodite e provengono dallo straordinario archivio fotografico della Società Geografica Italiana. Siamo nel 1930 e seguiremo la spedizione… Read More »Giotto Dainelli e la spedizione nel Karakorum del 1930
La Società Geografica italiana apre le porte del suo straordinario patrimonio culturale e presenta la “Collezione Wheeler” conservata nel suo Archivio fotografico. Questa è stata… Read More »Il West attraverso la “Collezione Wheeler”