Artista sconosciuto nato a Bristol agli inizi degli anni ‘70, considerato uno dei maggiori esponenti della street-art, è stato inserito nel 2019 da ArtReview al quattordicesimo posto nella classifica delle cento personalità più influenti nel mondo dell’arte. Ma nessuno conosce la sua identità.

Girl With Balloon, Screenprint, 2004, Private Collection

Blur Think Tank promotional invitation, 2003, Private Collection
Quello che sappiamo è che si è formato nella scena underground di Bristol, dove ha collaborato con diversi artisti e musicisti e che la sua produzione artistica è iniziata a fine anni Novanta. Da questo momento in poi ha iniziato a invadere numerose città, da Bristol a Londra, a New York, a Gerusalemme fino a Venezia, con graffiti e varie performance e incursioni.

Tesco Value Petrol Bomb, Lithography, 2011, Private Collection

No Ball Games, Screenprint, 2009, Private Collection
Banksy ha rivoluzionato il sistema dell’arte portando importanti temi sociali all’attenzione del grande pubblico ma, più di ogni altra cosa, sono le opere a parlare di lui e del suo pensiero rivoluzionario e sicuramente anticonformista.
Flying Copper, Screenprint, 2003, Private Collection
Il Chiostro del Bramante, gioiello architettonico in stile rinascimentale nel cuore di Roma, ospita – dal 5 maggio al 9 gennaio 2022 – la mostra All about Banksy organizzata da DART Chiostro del Bramante in collaborazione con Butterfly Art News a cura di Butterfly & David Chaumet, con il patrocinio di Regione Lazio e Assessorato Crescita Culturale Roma Capitale, media partner Sky Arte. La mostra è accessibile nel rispetto e secondo le normative per il contenimento di Covid-19.
All about Banksy è stata ideata come una sorta di catalogo ragionato e si presenta come una narrazione approfondita e inedita della sua poetica, rivela le passioni e i temi a lui più cari: il capitalismo, la crisi e i rifugiati, l’inquinamento ambientale, il mercato dell’arte, la politica e l’establishment, le guerre, l’infanzia violata, la cultura underground, la famiglia reale inglese. Oltre 200 opere che ripercorrono la carriera dell’artista a partire dagli anni ‘90 fino al 2020.
Flag (Silver), Screenprint, 2006, Private Collection
Anarchist Royal Family, 2010, Photo by Butterfly Art News
Per la prima volta vengono esposti i suoi lavori nella loro integrità, tutti provenienti dall’archivio di Butterfly Art News che ha avuto la fortuna di assistere e documentare la maggior parte dei suoi eventi e delle sue incursioni artistiche.
Bristol Anarchist Book Fair, 2011, Photo by Butterfly Art News