La English Library di Alassio
La English Library di Alassio racconta un piccolo angolo di Inghilterra in Liguria. Un incontro tra culture diverse che ha cambiato il volto della cittadina… Read More »La English Library di Alassio
Luoghi e Popoli
La English Library di Alassio racconta un piccolo angolo di Inghilterra in Liguria. Un incontro tra culture diverse che ha cambiato il volto della cittadina… Read More »La English Library di Alassio
Orazio Antinori nacque a Perugia il 23 ottobre 1811 in una famiglia aristocratica. Fin da giovane si interessò alle scienze naturali approfondendo gli studi presso… Read More »Orazio Antinori e la spedizione della Società Geografica Italiana in Tunisia del 1875
Quando sentiamo parlare di Magonza, alcuni di noi pensano alla città tedesca che ha dato i natali a Gutenberg, qualche storico magari alla Grande Dieta… Read More »Di stampe, di diete e di blu. Alla scoperta di Magonza
Il poeta persiano Rumi scriveva che “ogni viaggio è una nuova nascita, dove non si rinasce da un grembo, ma dalla terra che calpesti e… Read More »Iran. Avventura in motocicletta
Maurizio De Vito Piscicelli nacque a Napoli il 25 marzo 1871 e si dedicò sin da subito alla carriera militare, segnalandosi per il suo eroismo… Read More »Il viaggio nel Siam di Maurizio De Vito Piscicelli
Triora, piccolo borgo ligure nel cuore della Valle Argentina in provincia di Imperia, non è solo bandiera arancione del Touring, ma deve la sua fama… Read More »Triora, il paese delle streghe
Nati dal sogno inglese in riviera, salvati da Antonio e Silvia Ricci, i giardini sono un unicum botanico che unisce specie esotiche e vegetazione mediterranea:… Read More »Villa della Pergola di Alassio entra nella Royal Horticultural Society di re Carlo III
Guido Boggiani, nato a Omegna (NO) nel 1861 e morto in Paraguay nel 1902, si dedicò all’arte sin da giovane età, prediligendo inizialmente la pittura.… Read More »Il Chaco di Guido Boggiani
Il 24 dicembre di ogni anno nel paese di Abbadia San Salvatore, in provincia di Siena, si celebra una tradizione ancestrale che attira turisti da… Read More »L’antica tradizione delle Fiaccole di Abbadia San Salvatore
La Velarca è una houseboat sul lago di Como, di fronte all’Isola Comacina, nel comune di Ossuccio. Costruita tra il 1959 e il 1961, racconta… Read More »La Velarca, una houseboat sul lago di Como