
La vita da “favola” di Charles Perrault nella Francia culturale del ‘600
Erroneamente a quel che si pensa, le fiabe in origine non sono state una lettura per bambini. Le loro radici affondano nell’oscurità in tempi antichissimi
Erroneamente a quel che si pensa, le fiabe in origine non sono state una lettura per bambini. Le loro radici affondano nell’oscurità in tempi antichissimi
Tra i più apprezzati esponenti della fotografia italiana contemporanea, Pio Tarantini, autore e saggista che in quasi cinquanta anni ha prodotto un corpus molto ricco
Nel XVI secolo Augusta divenne un importante luogo della Riforma: qui nel 1555 fu sancita la “Pace religiosa di Augsburg”, nonostante ci siano voluti altri
28 Piazza di Pietra – Fine Art Gallery a Roma presenta e ospita, fino al 26 giugno, la nuova mostra personale di Verena D’Alessandro dal
Fino al 24 giugno, Rosso20sette arte contemporanea presenta a Roma la mostra When the walls become canvas, a cura di Tiziana Cino e Stefano Ferraro,
“CALEIDOSCOPIO | Suono Luce Tempo” è una mostra e una serie di incontri interdisciplinari, prodotti da “Sopramaresotto” e dall’associazione “Pensare Globalmente, Agire Localmente”. Gli eventi
Avete mai sentito parlare delle Porte di Ferro? Si tratta di un passaggio naturale tra i monti Carpazi e l’estremità nord del massiccio dei Balcani.
Rimani aggiornato per non perdere i nostri contenuti anche sul canale Youtube!
Iscriviti alla Newsletter per rimanere sempre aggiornato sui contenuti di Globus!
Iscriviti alla nostra Newsletter per rimanere aggiornato sulle novità di Globus!