Una serie di miei scatti fotografici delle Dolomiti che nel 2009 sono state dichiarate Patrimonio dell’umanità UNESCO e rappresentano uno dei paesaggi più suggestivi con cui l’Italia è identificata nel mondo. Le Dolomiti sono situate nelle Alpi Orientali a sud della catena principale alpina, interessando i territori regionali del Veneto, del Trentino-Alto Adige e del Friuli-Venezia Giulia. Uno scrigno naturalistico unico che deve il nome a Déodat de Dolomieu, un naturalista francese del Settecento che per primo studiò la roccia tipica di questi monti, poi denominata “dolomia” proprio in omaggio a lui. Così il termine Dolomiti divenne via via conosciuto fino ad essere utilizzato ufficialmente nel 1837 in una guida londinese; prima di allora il toponimo in uso fu quello di Monti Pallidi, così detti a causa del candore della roccia.

5 Torri, Veneto. Arco della via lattea completo

Alba dal rifugio Lagazuoi, Veneto. Il Lagazuoi offre la vista panoramica più belle delle Dolomiti

Cadini di Misurina, Veneto (Fotografia scattata durante l’ora blu)

Cascata bassa Fontanone di Goriuda, Friuli-Venezia Giulia

Chiesa del Passo Giau, Veneto. Foto panoramica scattata a -30 gradi

Cimon della Pala, Pale di san Martino, Trentino Orientale e Veneto

Croda da Lago, Veneto

Uno dei tramonti più belli alle Tre Cime di Lavaredo, Veneto

Monte Cernera, Veneto

Notturna a Seiser Alm o Alpe di Siusi, Trentino

Passo Giau, Veneto

Torre Trieste, Veneto

Val di Funes, Trentino Alto-Adige