La riscoperta del mondo delle icone
È a partire dalla metà del XIX secolo che si registra una riscoperta del mondo delle icone, grazie alla quale è stato tolto un velo… Read More »La riscoperta del mondo delle icone
Laureata all’Università degli Studi della Calabria in Diagnostica per i Beni Culturali e in Storia dell’Arte Calabrese e successiva tesi magistrale incentrata sulla Storia dell’Arte Medievale del Sud Italia. Si occupa del patrimonio culturale conducendo visite guidate, collaborando con associazioni culturali territoriali, scrivendo saggi e facendo conferenze in particolare di argomento medievista locale e iconografico. Nel 2013 ha tenuto una conferenza a Mosca presso la Libreria dello Spirito, dove ha fatto un viaggio studio di aggiornamento con i suoi colleghi della Scuola iconografica di Seriate (Bergamo) che ha frequentatoper tre anni conseguendo l’attestato di Maestro Iconografo. Attualmente è specializzanda in Critica d’Arte presso l’Istituto napoletano Suor Orsola Benincasa con una tesi sul valore simbolico della prospettiva in arte tra Oriente e Occidente.
È a partire dalla metà del XIX secolo che si registra una riscoperta del mondo delle icone, grazie alla quale è stato tolto un velo… Read More »La riscoperta del mondo delle icone
Teodolinda Coltellaro è un affermato critico d’arte di fama nazionale che ha ormai da tempo consolidato una sua precisa identità analitica nel contemporaneo, affinando uno… Read More »Parola, spazio, tempo e verità. Sulle vie della critica d’arte con Teodolinda Coltellaro