Vai al contenuto

I nostri autori

separatore

Autori

  • Paola Vignati laureata in Scienze dell’educazione all’Università Cattolica di Milano. Ha unito le sue due grandi passioni, il viaggio e la letteratura, nel blog “Una valigia piena di libri”. Racconta le sue esplorazioni con uno sguardo diverso, oltre il turismo di massa e la globalizzazione, in cui l’essenza del viaggio è la scoperta non solo geografica, ma soprattutto culturale attraverso i libri. www.paolavignati.com

    Visualizza tutti gli articoli
  • Paolo Ferraina nasce a Catanzaro il 5 Maggio 1994. Cresce in una famiglia di fotografi, osservando meticolosamente il lavoro dei nonni paterni e del padre fotografo glamour. Lui, terza generazione, coltiva la passione per la fotografia e si laurea all’Accademia di Belle Arti di Catanzaro. Con il suo lavoro, esplora campi come l’arte contemporanea seguendo interventi e vite d’arte, ad esempio quella del critico Luca Nannipieri e dello scultore Gianfranco Meggiato. Si occupa prevalentemente di f...

    Visualizza tutti gli articoli
  • Collaboratore in ambito Critica e Storia dell'Arte

    Visualizza tutti gli articoli
  • Collaboratore in ambito Storia e cultura dei Grecanici

    Visualizza tutti gli articoli
  • Laureata con lode in Lettere classiche con tesi in Storia greca sul tema I rapporti tra il Santuario di Delfi e le colonie magno-greche dall’ VIII al IV sec. a.C., è docente di ruolo di Materie letterarie e Latino presso il Liceo scientifico “Siciliani” di Catanzaro e abilitata all’insegnamento di Filosofia e Storia. Ha collaborato con la cattedra di Storia greca dell’Università degli Studi della Calabria nell’ambito delle attività di ricerca promosse dal CNR sul tema Magna Graecia e pirateria t...

    Visualizza tutti gli articoli
  • Rebecca Pedrazzi, nata a Milano nel 1982, laureatasi in Storia e Critica dell'Arte all'Università degli Studi di Milano con la tesi Il Mercato dell'Arte Contemporanea, inizia a lavorare giovanissima come Art-Advisor in una società di gestione di opere d'arte, sviluppando anche un'approfondita conoscenza del mercato degli Old-Masters. Nel 2017 fonda la rivista d'arte e cultura online NotiziArte.com, e nel 2018 diventa giornalista pubblicista. Da allora ha scritto oltre 3.500 articoli su eventi d'...

    Visualizza tutti gli articoli
  • Globus è una pubblicazione culturale presente con una pregevole edizione cartacea a uscita trimestrale (acquistabile per copia singola o per abbonamento annuale); con GlobusLab (pubblicazione digitale a uscita settimanale, monotematica e gratuita); con una newsletter settimanale. Tutti i contenuti sono presenti anche sui canali web/social. Immagini, parole e suggestioni dal mondo, per immergerci nella bellezza di luoghi e popoli, arte e storia, ingegno umano e creatività. www.globusrivista.it

    Visualizza tutti gli articoli
  • Laureato in “DAMS” all’Università di Bologna, dove ha conseguito anche una Laurea Magistrale con lode in “Arti Visive”. Il suo primo incontro con il prof. Alessandro Barbero alle superiori è stata la prima scintilla che ha fatto scattare l’amore per il Medioevo, alimentato poi dal suo ex-relatore Fabrizio Lollini, docente di “Storia dell’arte medievale” e “Storia della miniatura medievale”. Sui vari social conta un pubblico, in continua e rapida crescita, di circa 500.000 follower a cui quotid...

    Visualizza tutti gli articoli
  • Laureato in Scienze Storiche presso l’Università di Macerata con specializzazione biblioteconomica, ha maturato un’esperienza biennale di insegnamento di materie letterarie presso gli istituti secondari di secondo grado, attualmente, dopo la vittoria del concorso pubblico di categoria D1 presso il IV settore del Comune di Fermo, lavora come Istruttore Direttivo presso la Biblioteca civica Romolo Spezioli di Fermo. È membro dei comitati scientifici e di redazione delle riviste Scholia, Il Polo e...

    Visualizza tutti gli articoli