Oporto
Porto è una splendida città portoghese, la terza più popolosa del paese, conosciuta come “a capital do norte” (la capitale nel Nord). Un sito da visitare a… Leggi tutto »Oporto
Porto è una splendida città portoghese, la terza più popolosa del paese, conosciuta come “a capital do norte” (la capitale nel Nord). Un sito da visitare a… Leggi tutto »Oporto
La Casa di Anna Frank al 263 di Prinsengracht è un luogo imperdibile di Amsterdam. Qui Anne ha vissuto nascosta con la sua famiglia dal 6… Leggi tutto »La casa di Anna Frank
Anacapri è l’antitesi di Capri. Se quest’ultima è mondana, esclusiva, Anacapri è semplice, ma di una bellezza selvaggia. Ricca di luoghi di grande interesse. “In Anacapri… Leggi tutto »Anacapri, la ribelle
Le ville del Lago di Como arricchiscono il patrimonio storico culturale di uno dei laghi più belli d’Italia, meta da sempre di un turismo d’élite… Leggi tutto »Le ville del Lago di Como
Il “Memoriale della Shoah di Milano” in Piazza Edmond Safra è un luogo unico in tutta Europa in quanto è rimasto congelato nel tempo: gli… Leggi tutto »Il Memoriale della Shoah di Milano
Situata sulle rive del Mekong e del suo affluente Nam Khan, Luang Prabang è un luogo dello spirito, l’anima vera del Laos. Le numerose pagode… Leggi tutto »Luang Prabang, anima del Laos
Angkor è uno di quei pochi, straordinari luoghi del mondo dinnanzi ai quali ci si sente orgogliosi d’essere membri della razza umana. (Tiziano Terzani, Fantasmi) Angkor,… Leggi tutto »Angkor, meraviglia nella giungla
Malacca, Melaka in lingua malese, si affaccia sull’omonimo stretto famoso in tempi passati, ma ancora oggi, per i pirati. Malacca è passata sotto diverse dominazioni:… Leggi tutto »Malacca, un melting pot culturale
Lavanda e Big Bench in Monferrato, un binomio suggestivo per scoprire un angolo di Piemonte di grande fascino; riconosciuto anche dall’Unesco nel 2014: paesaggi vitivinicoli,… Leggi tutto »Lavanda e Big Bench in Monferrato
“La fiaba del paese che muore – del paese che sta attaccato alla vita in mezzo a un coro lunare di calanchi silenziosi e splendenti, e ha… Leggi tutto »Civita di Bagnoregio, “la città che muore”