L’amica geniale e la smarginatura del rione
Con l’ultimo volume di Storia della bambina perduta, Elena Ferrante riduce al silenzio tutti i personaggi che si muovono nel rione di Lila e Lenù,… Read More »L’amica geniale e la smarginatura del rione
Con l’ultimo volume di Storia della bambina perduta, Elena Ferrante riduce al silenzio tutti i personaggi che si muovono nel rione di Lila e Lenù,… Read More »L’amica geniale e la smarginatura del rione
Nell’estate del 2023 ho avuto l’occasione, più unica che rara, di dormire in una originalissima casa-museo, nascosta tra le strette viuzze dell’Isola Superiore che, insieme… Read More »Una notte (speciale) alla casa-museo di Andrea Ruffoni
La storia del biondo abitante del pianeta B-612 – Il Piccolo Principe dell’intramontabile opera di Antoine De Saint-Exupéry – fa parte del bagaglio culturale della… Read More »Il Piccolo Principe illustrato da Fulvio Tornese
Bruno Barberis, laureato in Matematica e già professore associato di Fisica Matematica presso il Dipartimento di Matematica dell’Università di Torino, nel 1975 ha iniziato ad… Read More »La ricerca sulla Sindone negli studi dello scienziato Bruno Barberis
“Io sono Leonor Fini” è il titolo della mostra visitabile al Palazzo Reale di Milano dal 26 febbraio al 22 giugno 2025. Curata da Tere… Read More » Io sono Leonor Fini
C’è, nella storia dell’arte, un saggio, un appiglio teorico diventato per molti contemporaneisti una sorta di Everest invalicabile. “Passaggi. Storia della scultura da Rodin alla… Read More »Antonio Saladino. Scultura dipinta, trasposizioni su carta vetrata
Fino al 25 agosto, Palazzo Madama, nel cuore di Torino, ospita duecento opere realizzate dai grandi illustratori tra la fine dell’Ottocento e i primi anni… Read More »Visitate l’Italia. Il Bel Paese raccontato dai manifesti turistici
La graphic novel è una forma d’arte che unisce la narrazione visiva e testuale, con radici profonde e affascinanti che risalgono a secoli fa. Tuttavia,… Read More »La Storia della Graphic Novel: un viaggio epico tra arte e narrazione
All’inizio del X secolo nella bizantina città di Rossano, in Calabria, nasce Nicola. Correva precisamente l’anno 910. Il suo santo agiografo, Bartolomeo, ci narra con… Read More »Santo Padre Nilo, il giovane
Il tema dei giganti è un argomento molto dibattuto tra gli studiosi di ogni tempo. La possibilità che sia esistita una civiltà o una popolazione… Read More »Giganti. Leggende e miti