“Un oggetto non è mai solo un oggetto. È una manifestazione di una visione, di una ricerca, di un sogno.”
(Tadao Ando)
Si dice che la “felicità sia fatta di piccole cose”. Ma quali sono queste piccole o grandi cose che rendono felici? E poi, in un momento così buio che più buio non si può, la luce della felicità può esistere ancora? In una magica Yellow Room, FoodDesignStories e Lapilli allestiranno per la Milano Design Week, Il Cantiere della Felicità.
Per rispondere alla suggestiva sollecitazione di Superstudio che quest’anno dedica il Fuorisalone al tema “Happiness”, FoodDesignStories – che cura la direzione artistica del progetto -, ha compiuto mesi di intensa ricerca tra designer e artisti contemporanei indipendenti chiedendo qualcosa di semplice e complesso al tempo stesso: qual è il tuo oggetto della felicità?

E così la YellowRoom che verrà presentata al Fuorisalone 2025 sarà un vero e proprio simposio platonico. Un luogo di idee e sogni. Di cose, che sono i sogni e le idee sulla felicità dei singoli protagonisti. Una straordinaria collettiva guidata da una poetica e surreale cornice firmata dall’architetto Sandra Faggiano, visionaria art director del progetto. “Cose” che dialogano con altre “cose”.


Perché le “cose”, non sono mai solo “cose”, ma sono molto, molto di più. Sono Storie. Sono Mondi. Sono Sogni. Sono utopie che possono anche cambiare il mondo. Nasce così il cantiere di cose felici a metà tra sogno e realtà. Senza limiti: da accessori home, alla tavola, pezzi decorativi, sculture indossabili, opere floreali, contemporanei, specchi, complementi d’arredo… dove Design, Arte e Moda dialogheranno senza barriere in tre macroaree: dal cantiere delle felicità, al giardino della felicità, alla materioteca della felicità.


Dal cantiere della felicità, alla materioteca della felicità firmata da Lapilli Lavastone (con la partecipazione di Ann Sofie) leader nella produzione dei rivestimenti in pietra lavica, verrà presentata una novità assoluta in cui visione artigianale e utopia digitale e tecnologica si fondono, dando vita ad un futuro sostenibile e pioneristico.

ALLESTIMENTO – Una quinta scenica sul fondo della yellow room: (una AI)-Claude che sogna, immersa in nuvole di Pantone Mimosa 7408C. A sdrammatizzare il tutto ecco scarabocchi e bambinesche faccine sorridenti… (non prendiamoci troppo sul serio!). E smile… tanti smile… l’emoticon del sorriso per eccellenza individua le opere dei creativi nell’area denominata Giardino della felicità, dove incontriamo lucciole (o lampade?), piante assolutamente da non innaffiare, moodboard che si sciolgono (o quadri?), cactus (o appendiabiti?), sedie di petali (o megafiori?)…
Ops… la vernice si è rovesciata sui trabattelli del Cantiere della felicit! Aiuto… tutto è giallo… tutto è in metamorfosi! Vasi che diventano borse e poi tornano cappelli, legni di recupero spiccano il volo come aquile, ceramica che sembra farsi liquida per trasformarsi in scimmiette o sfuggire come palloncini. Ma attenti: qui le parole felici mutano e diventano emozioni da scrivere. Datemi dei tappi per le orecchie… ci sono tantissime storie da ascoltare. Ah no, sono diventati bijoux, e i bijoux sono diventati scale per raggiungere sogni felici! Possiamo solo passeggiare, sentire l’odore di gialli limoni, ascoltare le melodie dei carillon e la felicità è servita, in provette o sottovuoto.
Ma dopo tutto questo camminare guardare, annusare, parlare… la gioia la vogliamo finalmente avere sotto le dita: eccoci giunti nella Materioteca. Le pareti di Lapilli e Ann Sofie mutano composizione, cromie, superfici. Al passaggio ogni tocco è la scoperta di un nuovo materiale e quindi di un nuovo mondo che riveste forma e funzione. Ed eccolo lì, infine, al centro, un enorme tavolo, come uno xilofono della materia, intorno al quale aziende, designers e visitatori potranno toccare la felicità.
Ecco i designer/brand protagonisti dell’evento:
13 RICREA; PEFC Italia+Giorgio Caporaso Design; Natalia Carere; Da-lia; Z E E C E R A M I C S; Fiorediloto gioielli; unanessunadesign; Carla Foca; Costa team srl+Crivelli srl+Lal Dal Monte; DEBOCREA concept; Microcosmo Terrarium; Prodottidagio’; Menta Handmade Ceramics; Blondery Lab; KA’LOODA; Giorgia Bistrusso+Federica Pilota+Margherita Usai per Tramare; MOMA DESIGN; Ciàura; BROS CERAMICHE; KAMI BROS; Wunderkammer Jewels; François Kessler; CARTA DA ZUCCHERO; leRobediRo’; Alice Popescu Art Jewellery; Raffaella Bandera; Maman Rose; Pasly; Angelina MADE IN ITALY; Elia Deias; Sicània; C’ERAMìCA; Annetta’s Creations; Chri crafted jewels; La Loba che Soffia nell’Anima; SAVATTIERI CARILLON; Mochila Milano; ANTO – art; PATRIZIA GIACHERO; PROFUMO DEL LEGNO – HOLZDUFT; nada for nada; NAMORE; CIP Design; SGABRINA; Manifattura 88; Giacomo Gaviani.