Ara Pacis. Pace e propaganda
La Pax Romana è giunta ai posteri grazie ad una capace e attenta azione propagandistica di Ottaviano Augusto, il primo degli imperatori; la pace come… Read More »Ara Pacis. Pace e propaganda
La Pax Romana è giunta ai posteri grazie ad una capace e attenta azione propagandistica di Ottaviano Augusto, il primo degli imperatori; la pace come… Read More »Ara Pacis. Pace e propaganda
Per i Romani il concetto di morte e di aldilà deriva dalla religione pagana e politeistica. Tale concetto non segue dogmi vincolanti, né ha un… Read More »Il contesto religioso nell’antica Roma
Un gruppo unico al mondo, una preziosità artistica e un’opera di inestimabile pregio: ecco i Bronzi dorati da Cartoceto di Pergola, località sita nella provincia… Read More »I bronzi dorati di Pergola
Nota anche come la Regina Viarum per un verso del poeta Stazio, la Via Appia fu la prima consolare ad essere costruita; inaugurata nel 312… Read More »La via Appia
In pochi sono a conoscenza del fatto che il teatro romano meglio conservato al mondo non si trovi in Italia ma in Turchia, precisamente ad… Read More »La romanità in Turchia: il teatro romano di Aspendos