Gli Italiani di Bruno Barbey
Per la prima volta in Italia viene esposto il progetto fotografico che il celebre fotografo francese Bruno Barbey (Marocco 1941 – Parigi 2020) realizzò in… Read More »Gli Italiani di Bruno Barbey
Per la prima volta in Italia viene esposto il progetto fotografico che il celebre fotografo francese Bruno Barbey (Marocco 1941 – Parigi 2020) realizzò in… Read More »Gli Italiani di Bruno Barbey
“Matisse e la luce del Mediterraneo” è un viaggio nei capolavori e nei luoghi che li hanno ispirati, tra le luminose atmosfere mediterranee, punti geografici… Read More »Matisse e la luce del Mediterraneo
Cento anni fa nasceva il Surrealismo; da quel momento la percezione del mondo non sarà più la stessa. “L’immaginazione non è altro che la rivelazione… Read More »Il Surrealismo e l’Italia
Un decennio effervescente e controverso quello dei “mitici” anni Sessanta. Tempo di complessi mutamenti sociali e politici, certo, ma anche di originali spinte creative e… Read More »Italia Sessanta. Arte, Moda e Design. Dal Boom al Pop
Dal 14 giugno al 3 novembre 2024 il Castello Sforzesco presenta la mostra “Ballo&Ballo. Fotografia e design a Milano, 1956-2005”, curata da Silvia Paoli, prodotta… Read More »Ballo&Ballo. Fotografia e design a Milano, 1956-2005
La mostra “Uzbekistan. L’Avanguardia nel deserto” presenta per la prima volta al pubblico italiano e del mondo occidentale una pagina straordinaria e ancora poco nota… Read More »L’Avanguardia nel deserto: una storia mai raccontata
Il Los Angeles County Museum of Art (LACMA) presenta “Zeng Fanzhi: Near and Far/Now and Then”, una mostra di nuovi lavori dell’artista cinese Zeng Fanzhi… Read More »Zeng Fanzhi: Near and Far/Now and Then
Cartel de cine significa “locandina” in spagnolo, ma a Cuba vuol dire molto di più. Il visitatore ha perfetta occasione di rendersene conto a Rimini,… Read More »Cinema e Libertà. I carteles de cine cubani
Alla Fondazione Magnani-Rocca di Mamiano di Traversetolo (Parma) va in scena la più grande mostra italiana su una delle più iconiche figure del design e… Read More »Il design di Bruno Munari in mostra alla Fondazione Magnani-Rocca
Dopo Ambrogio Lorenzetti, il Museo di San Pietro all’Orto, a Massa Marittima, propone un altro grande appuntamento con l’arte senese. Protagonista della mostra, dal 14… Read More »Sassetta e il suo tempo. Uno sguardo all’arte senese del primo Quattrocento