nothing’s gonna change my world
Le tele di Cafagna e le terrecotte di Piredda in mostra a Roma Domenica 21 novembre Von Buren Contemporary ha presentato la mostra nothing’s gonna… Read More »nothing’s gonna change my world
Globus è una pubblicazione culturale presente con una pregevole edizione cartacea a uscita trimestrale (acquistabile per copia singola o per abbonamento annuale); con GlobusLab (pubblicazione digitale a uscita settimanale, monotematica e gratuita); con una newsletter settimanale. Tutti i contenuti sono presenti anche sui canali web/social. Immagini, parole e suggestioni dal mondo, per immergerci nella bellezza di luoghi e popoli, arte e storia, ingegno umano e creatività. www.globusrivista.it
Le tele di Cafagna e le terrecotte di Piredda in mostra a Roma Domenica 21 novembre Von Buren Contemporary ha presentato la mostra nothing’s gonna… Read More »nothing’s gonna change my world
È il primo dicembre del 1955. Siamo a Montgomery, in Alabama. Rosa Parks è una sarta che lavora in un grande magazzino e, come ogni… Read More »Il gesto di Rosa Parks
Dal 27 novembre fino al 9 gennaio 2022, il Palazzo Pubblico di Siena – Magazzini del Sale – ospita la mostra di Vincenzo Scolamiero, un… Read More »Del silenzio e della trasparenza. Vincenzo Scolamiero in mostra a Siena
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, che si celebra il 25 novembre 2021, nello spazio d’ingresso della Rocca Perugina… Read More »La violenza non è amore. L’installazione scultorea di Anna Izzo
Dal 24 novembre 2021, e fino al 30 gennaio 2022, la Basilica di San Saturnino – Rete Musei Civici di Cagliari ospita la mostra personale… Read More »“Apostoli”. Dopo venti anni, l’artista Antonio Porru torna in mostra a Cagliari
Meenakshi Amman, storico tempio indù, è situato sulla riva meridionale del fiume Vaigai a Madurai, città con oltre duemila anni di storia, nello stato indiano del… Read More »Meenakshi Amman
“Nella primavera del 1220, da Francoforte Federico ripartì per l’Italia, ove giunse nell’ottobre 1220. […] Il 22 novembre 1220, festa di Santa Cecilia, tra una… Read More »L’incoronazione imperiale di Federico II, 801 anni fa
Nel centro storico di Porto si trova una delle librerie più belle del mondo: la Livraria Lello e Irmão. Costruita nel 1869 su progetto dell’architetto Francisco… Read More »Lello e Irmão, la libreria-monumento di Porto
È dall’alto che si può apprezzare al meglio la perfetta armonia urbanistica di Palmanova, fortunatamente preservata nei secoli nella sua integrità architettonica. Costruita nel 1593… Read More »Palmanova, la città stellata
21 ottobre 1879: a Menlo Park, Thomas Edison registra il brevetto della lampada elettrica a incandescenza, un’invenzione assolutamente rivoluzionaria che pose fine all’uso di candele… Read More »La lampadina, la rivoluzione della luce