Tracce. La personale di Paolo Quinzi
Lo Spazio Kryptos di Milano ospita Tracce, la personale di Paolo Quinzi, a cura di Vera Agosti e Giandomenico Di Marzio, dal 28 aprile al… Leggi tutto »Tracce. La personale di Paolo Quinzi
Lo Spazio Kryptos di Milano ospita Tracce, la personale di Paolo Quinzi, a cura di Vera Agosti e Giandomenico Di Marzio, dal 28 aprile al… Leggi tutto »Tracce. La personale di Paolo Quinzi
Nell’affascinante cornice del seicentesco Palazzo Borghese a Roma all’interno delle suggestive sale affrescate della galleria terrena, la Galleria del Cembalo – grande spazio espositivo aperto… Leggi tutto »Due mostre fotografiche alla Galleria del Cembalo
La Galleria FerrarinArte di Legnago (VR) presenta, fino all’11 giugno 2022, una doppia esposizione personale dedicata agli artisti Giorgio Griffa e Riccardo Guarneri, esponenti di… Leggi tutto »Giorgio Griffa e Riccardo Guarneri: “Cambiare per rimanere se stessi”
La primavera 2022 vede sbocciare diademi e pietre preziose. Infatti, in occasione del settecentesimo anno della morte di Dante, l’Ambasciata Italiana di Sofia e l’Istituto… Leggi tutto »Il prezioso cammino di Dante. La Divina Commedia nei gioielli di Percossi Papi
Il potenziale della nanotecnologia è il nostro futuro. Un’azienda italiana, la 4ward360 fondata da Sabrina Zuccalà, è fra le più attive nella ricerca, nella produzione… Leggi tutto »Le nanotecnologie applicate al campo aerospaziale. Un progetto dell’italiana 4ward360
Danio Migliore, con Mater Matuta, espone allo Spazio Kryptos in Porta Venezia a Milano. La personale, curata da Vera Agosti, è visitabile fino 15 aprile… Leggi tutto »Mater Matuta di Danio Migliore
La personale “Arianna e Teseo” di Iaia Filiberti arriva alla Libreria Bocca, in Galleria Vittorio Emanuele II a Milano, e sarà visitabile fino al 23… Leggi tutto »Arianna e Teseo, la personale di Iaia Filiberti alla Libreria Bocca di Milano
Novanta opere, tra dipinti, sculture, incisioni e disegni, ripercorrono la vicenda umana e creativa di uno degli autori più geniali e originali del Novecento italiano:… Leggi tutto »Un’antologica su Antonio Ligabue all’Orangerie della Villa Reale di Monza
Siamo tutti consapevoli di essere giunti alla fine di un’epoca e che un’altra sta per cominciare. Preoccupati per un futuro che si presenta incerto, e… Leggi tutto »Antropocene. Riflettere sulla nostra era storica attraverso le opere di Mario De Leo, Max Marra e Giovanni Ronzoni
Dellupi Arte – la cui sede si trova all’interno del complesso residenziale City Life a Milano – ospita fino al 20 maggio 2022 la prima… Leggi tutto »Il “Silenzio del Tempo”, la personale dell’artista cinese Yanyan Huang