Jimi Hendrix, 51 anni fa
Il 18 settembre 1970 Jimi Hendrix viene trovato riverso sul letto di una stanza del Samarkand Hotel di Londra. Una dose eccessiva di barbiturici lo… Leggi tutto »Jimi Hendrix, 51 anni fa
Il 18 settembre 1970 Jimi Hendrix viene trovato riverso sul letto di una stanza del Samarkand Hotel di Londra. Una dose eccessiva di barbiturici lo… Leggi tutto »Jimi Hendrix, 51 anni fa
La statua di Chac-Mool veglia sul tempio dei Guerrieri, nella penisola dello Yucatan, in Messico. Chac-Mool era il dio della pioggia per i Toltechi e… Leggi tutto »La statua di Chac-Mool veglia sul tempio dei Guerrieri
Un auspicio di ritorno alla normalità. Questo è il messaggio che porta con sé la diciottesima edizione del Festival d’Autunno, la kermesse ideata e diretta… Leggi tutto »Festival d’Autunno. La XVIII edizione regala dieci giornate di eventi
Ville e dimore storiche diventano luogo per diffondere saperi Ascoltare e discutere di letteratura, filosofia, musica e arte rappresenta un momento di crescita individuale, soprattutto… Leggi tutto »“A Palazzo con lo Scrittore”
È una giornata spartiacque un po’ dovunque nel mondo, mentre in Italia (e anche in Irlanda) è anche una festività. Il 15 di agosto è… Leggi tutto »Ferragosto: Feriae Augusti e Assunzione di Maria
Nella storia dell’architettura nessuno, probabilmente, aveva osato così tanto da poter anche solo immaginare una struttura come quella che oggi ammiriamo a Firenze, restandone stupiti:… Leggi tutto »Brunelleschi e la sua incredibile Cupola
I portici di Bologna entrano nell’elenco UNESCO del patrimonio dell’Umanità. L’annuncio è arrivato pochi giorni fa, mercoledì 28 luglio. Il capoluogo emiliano-romagnolo ha fatto dei… Leggi tutto »I Portici di Bologna entrano nel patrimonio UNESCO
Pierre De Coubertin aveva un sogno: riportare in vita i giochi sportivi dell’antica Grecia, e farlo esattamene in quella terra. Secondo gli storici le prime… Leggi tutto »Breve storia delle Olimpiadi
Avete mai sentito parlare delle Porte di Ferro? Si tratta di un passaggio naturale tra i monti Carpazi e l’estremità nord del massiccio dei Balcani.… Leggi tutto »Le Porte di Ferro
Luglio e agosto sono i mesi migliori per visitare il Monte Fuji ed in cui è possibile salire in cima. Ma pur rimanendo ai suoi… Leggi tutto »Fuji-yama, un simbolo del Sol Levante