Mimesis, ritratti animali di Marco Grasso
Il Museo di Storia Naturale, il più antico tra i musei civici di Milano, continua il suo impegno nella promozione di progetti per la conservazione… Read More »Mimesis, ritratti animali di Marco Grasso
Arte e Monumenti
Il Museo di Storia Naturale, il più antico tra i musei civici di Milano, continua il suo impegno nella promozione di progetti per la conservazione… Read More »Mimesis, ritratti animali di Marco Grasso
Ci si può perdere e ritrovare nella Venezia onirica, surreale, extra-ordinaria per colori e atmosfere di Davide Battistin (Venezia, 1970) che, rivelazione agli inizi del… Read More »Genesis. Una mostra su Venezia dell’artista Davide Battistin
Freddi di Norvegia, terra di Erasmus (seppur non il mio) e di scoperta. Che terra contraddittoria questa! I suoi antenati, vichinghi, tutta gente coraggiosa, selvaggia,… Read More »La Oslo di Vigeland
Luogo ricco di fascino, storia, arte e bellezza, definito come il “monumento simbolo del Piemonte”, la Sacra di San Michele è un’imponente abbazia che da… Read More »La Sacra di San Michele, tra storia, fascino, arte e potere
Nella seconda metà del XVIII secolo la ricerca di regole che caratterizzano l’essenzialità del neoclassicismo non attenua assolutamente lo spirito competitivo dell’aristocrazia nelle corti europee.… Read More »La tavola volante o matematica
“Animals” è il titolo della mostra del pittore Sergio Schenone, curata da Loredana Trestin e visitabile al CAD Creativity Art Design, al piano nobile di… Read More »L’arteterapia di “Animals”, una mostra di Sergio Schenone
La mostra “Chagall. Il colore dei sogni” proposta dalla Fondazione Musei Civici di Venezia e curata da Elisabetta Barisoni, è visitabile dallo scorso 30 settembre… Read More »Chagall. Il colore dei sogni
Arte e pedagogia in mostra, tra le riproduzioni storiche dei capolavori della scultura classica esposti nei musei di tutto il mondo Per celebrare il trentennale… Read More »Alla ricerca del Bello. Trent’anni di Martenot a Roma
“Marcel Duchamp e la seduzione della copia” è il titolo della nuova mostra su Marcel Duchamp visitabile a Venezia dal 14 ottobre 2023 al 18… Read More »Marcel Duchamp e il concetto di copia nella nuova mostra in corso a Venezia
Delle numerose tele che ornavano la chiesa-santuario di San Domenico in Soriano Calabro poco o nulla si è salvato; ancora irrisolta la collocazione del grande… Read More »Un tesoro nascosto nell’antica abbazia di San Domenico di Soriano (VV): la Vergine del Rosario