Editoriale 11/MMXXIII
Antonio Canova è l’espressione della bellezza assoluta per noi che oggi possiamo ammirare la sua “magnifica arte”; ma lo fu già e anche nel suo… Leggi tutto »Editoriale 11/MMXXIII
Antonio Canova è l’espressione della bellezza assoluta per noi che oggi possiamo ammirare la sua “magnifica arte”; ma lo fu già e anche nel suo… Leggi tutto »Editoriale 11/MMXXIII
Il primo brevetto della macchina per scrivere – una scatola di legno alla cui estremità era fissata una leva atta ad imprimere le lettere su… Leggi tutto »La macchina per scrivere, una “scatola” lunga quasi due secoli
Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica di Torino, presenta, dal 10 maggio al 28 agosto 2023, la mostra “Bizantini. Luoghi, simboli e comunità di… Leggi tutto »Bizantini. Luoghi, simboli e comunità di un impero millenario. Una mostra a Palazzo Madama di Torino
Machu Picchu, situata su una cima delle Ande peruviane, in mezzo alla foresta tropicale, è stupore e mistero nello stesso tempo. La bellezza della sua… Leggi tutto »Editoriale 10/MMXXIII
“Lindbergh ce la fa”: così il New York Times segnalò l’evento nella prima pagina del 22 maggio 1927. Un volo durato trentatré ore e mezza.… Leggi tutto »Charles Lindbergh, 21 maggio 1927: la prima solitaria trasvolata atlantica
A vent’anni dalla mostra tenutasi nell’ex Civica Galleria d’Arte Contemporanea di Lissone (ora MAC, Museo d’Arte Contemporanea) dedicata a Le Corbusier pittore, scultore e designer,… Leggi tutto »Le Corbusier pittore, scultore, designer
Il Museo MAN di Nuoro ospita, dal 3 marzo fino al 25 giugno 2023, una mostra inedita e importante dedicata alla storia e al mito… Leggi tutto »Odessa Steps. La Scalinata Potëmkin fra cinema e architettura, in mostra al MAN di Nuoro
È un prestigioso museo di cultura e tradizione popolare, considerato tra i più significativi e interessanti d’Europa. Parliamo del METS, Museo Etnografico Trentino San Michele… Leggi tutto »Il METS, culla dell’etnografia alpina
“Chi lavora con le sue mani è un lavoratore. Chi lavora con le sue mani e la sua testa è un artigiano. Chi lavora con… Leggi tutto »Editoriale 9/MMXXIII
Il PAFF! (Palazzo Arti Fumetto Friuli) allarga il proprio orizzonte e diventa International Museum of Comic Art. L’innovativo contenitore culturale che ha sede a Pordenone,… Leggi tutto »Il PAFF! diventa International Museum of Comic Art