Editoriale 8/MMXXII
“I Bronzi di Riace sono tra quelle memorie di assoluta bellezza che appartengono al mondo prima che ai cultori dell’antico”. Questa frase di Paolo Moreno,… Leggi tutto »Editoriale 8/MMXXII
“I Bronzi di Riace sono tra quelle memorie di assoluta bellezza che appartengono al mondo prima che ai cultori dell’antico”. Questa frase di Paolo Moreno,… Leggi tutto »Editoriale 8/MMXXII
Domenico Fontana, ticinese di origine ma lungamente attivo a Roma e a Napoli, viene solitamente abbinato al ricordo di quell’“acqua alle corde” che, leggenda vuole,… Leggi tutto »Le “Invenzioni di tante opere” dell’architetto Domenico Fontana in mostra alla Pinacoteca cantonale Giovanni Züst
Da Paul Klee, Max Ernst, Alberto Giacometti, Jean Dubuffet a Hans Hartung e Anselm Kiefer; da Antonio Ligabue, Pietro Ghizzardi, Cesare Zavattini a Maria Lai,… Leggi tutto »L’arte inquieta: una sequenza mai vista di capolavori di grandi artisti del Novecento e dell’oggi
Se Palladio è riuscito a realizzare le sue meraviglie è certo merito del suo genio. Ma anche, se non soprattutto, degli effetti di quel “miracolo… Leggi tutto »Acqua, Terra, Fuoco. L’architettura industriale del Veneto del Rinascimento
Alla Galleria Civica Cavour di Padova è stata inaugurata giovedì 10 novembre la mostra: “Cinquant’anni di graphic design a Padova. I progetti dello Studio Eberle”,… Leggi tutto »Cinquant’anni di Graphic Design a Padova. I progetti dello Studio Eberle
Il PAFF! – Palazzo Arti Fumetto Friuli apre le porte alla nuova esposizione di William Erwin “Will” Eisner (1917-2005), The Spirit of Will Eisner, che si tiene per quasi cinque… Leggi tutto »William Eisner, uno dei più grandi fumettisti, al PAFF! con The Spirit of Will Eisner
Una meravigliosa mostra, visitabile dal 6 settembre fino all’ 8 gennaio 2023 alle Gallerie d’Italia di Vicenza, museo di Intesa Sanpaolo, ci conduce in un… Leggi tutto »“Non si farà mai più tal viaggio”. Pigafetta e la prima navigazione attorno al mondo
Può una fotografia suscitare emozioni, evocare ricordi e creare suggestioni ben più ampie dell’immagine riprodotta e circoscritta nel tempo e nello spazio finiti di uno… Leggi tutto »Editoriale 7/MMXXII
Moda e Pubblicità sono parte dell’immaginario collettivo di un intero Paese, di un sentire, guardare e inventare il mondo. “Moda e Pubblicità in Italia 1850-1950”… Leggi tutto »La moda italiana attraverso 150 opere da fine Ottocento a metà Novecento
Laterale Film Festival è un evento, giunto quest’anno alla sua VI edizione, dedicato al cortometraggio sperimentale: film provenienti da tutto il mondo che indagano le… Leggi tutto »Laterale Film Festival, il cortometraggio sperimentale