Tra le pieghe della parola e dell’arte
Taurianova, capitale italiana del libro 2024, lo scorso 11 gennaio ha ospitato la presentazione del libro “Sulle vie della critica d’arte – Compendio di un… Read More »Tra le pieghe della parola e dell’arte
Taurianova, capitale italiana del libro 2024, lo scorso 11 gennaio ha ospitato la presentazione del libro “Sulle vie della critica d’arte – Compendio di un… Read More »Tra le pieghe della parola e dell’arte
È stato il destino a condurre in Calabria monsieur Guichard, al secolo Alexandre Dumas, nell’ottobre 1835. L’autore de I Tre moschettieri e Il Conte di… Read More »Alexandre Dumas: compie 190 anni il celebre viaggio dello scrittore francese
(IT/EN) Patria dei Medici e universalmente nota come “La Culla del Rinascimento”, Firenze non è, nell’immaginario collettivo, un luogo associato al cubismo, al surrealismo, alla… Read More »Ritorno al Futuro: le opere dei grandi dell’arte moderna e contemporanea conversano in un palazzo con vista sull’Arno | Back to the Future: the works of the grandees of modern and contemporary art discuss in a Florentine palace overlooking river Arno
Al giorno d’oggi – complice un progresso tecnologico senza precedenti – il mondo del lavoro può usufruire di innumerevoli mezzi di comunicazione. Soprattutto fra i… Read More »L’arte grafica e il mondo assicurativo. Un binomio inedito
Al Museo Bailo a Treviso, dal 30 novembre 2024 al 23 febbraio 2025, è visitabile una mostra coinvolgente e necessaria per ricordare i protagonisti del… Read More »Differenti con metodo. Architetti e designer dallo IUAV 1960-1990
“Unseen. Le foto mai viste di Vivian Maier” è il titolo della mostra – in arrivo direttamente dal The Fotografiska show di New York –… Read More »Le foto mai viste di Vivian Maier, antesignana della street photography
L’acqua è calda e trasparente. Il paesaggio è arido. Il sole è alto sopra l’orizzonte. Le acque blu dello Stretto di Messina attendono subacquei curiosi… Read More »Stretto, profondo Sud. La valle dei relitti
Al Centro Trevi-Trevilab di Bolzano si offre l’opportunità, realmente straordinaria, di avvicinarsi all’affascinante, e per certi versi ancora misteriosa, cultura etrusca. Lo si fa con… Read More »Etruschi. Artisti e artigiani
Sbirciando dal boccaporto le onde si infrangono inesorabili sul fianco destro della nave; a prua si nota il forte beccheggio che rompe le onde più… Read More »Antartide
Il Memoriale Brion, conosciuto anche come Tomba Brion, è un luogo visitato ogni anno da migliaia di persone e ammiratori delle opere di Carlo Scarpa… Read More »Il Memoriale Brion