Rosso d’abisso: il fascino del corallo
La desolazione che era nella sera l’ha soffiata via il vento caldo d‘Africa. Oggi a San Vito Lo Capo, si respira Scirocco. Ninni Ravazza, il… Leggi tutto »Rosso d’abisso: il fascino del corallo
La desolazione che era nella sera l’ha soffiata via il vento caldo d‘Africa. Oggi a San Vito Lo Capo, si respira Scirocco. Ninni Ravazza, il… Leggi tutto »Rosso d’abisso: il fascino del corallo
L’isola Ferdinandea è nata in seguito a un’eruzione vulcanica tra il dieci e l’undici luglio 1831. Appartiene di diritto alla lunga tradizione marinara delle isole… Leggi tutto »Ferdinandea. Immersione all’isola che non c’è
Dopo due anni di preparazione e ricostruzione storica, finalmente l’esplorazione dell’antico insediamento minerario di Valvassera La gioia di preparare la sacca speleo è una pratica… Leggi tutto »Miniera Valvassera: esplorando la galleria “Melanconia”
“Beaufort 6, Beaufort 7, Beaufort 5… Come sono le previsioni domani?”. Sempre peggio, sembra. Ci si trova alle ore 8.30 per un aggiornamento di giornata,… Leggi tutto »Patris, il relitto a vapore delle Cicladi