Il segreto di New York
Ci sono grandi nuvole nel cielo blu Le nuvole ci saranno fino alla fine del mondo quando i grattacieli di New York si contorceranno nell’ultima… Read More »Il segreto di New York
Ci sono grandi nuvole nel cielo blu Le nuvole ci saranno fino alla fine del mondo quando i grattacieli di New York si contorceranno nell’ultima… Read More »Il segreto di New York
Sono trascorsi quasi trent’anni da quando l’iniziativa di quattro giovani studenti capriatesi portò al sorprendente inserimento del villaggio operaio di Crespi d’Adda nel patrimonio mondiale… Read More »L’impresa culturale di Crespi d’Adda
Al Museo Bailo a Treviso, dal 30 novembre 2024 al 23 febbraio 2025, è visitabile una mostra coinvolgente e necessaria per ricordare i protagonisti del… Read More »Differenti con metodo. Architetti e designer dallo IUAV 1960-1990
Il Memoriale Brion, conosciuto anche come Tomba Brion, è un luogo visitato ogni anno da migliaia di persone e ammiratori delle opere di Carlo Scarpa… Read More »Il Memoriale Brion
Nella sua incessante e illuminata opera di collezionismo in tutto il mondo, Giuseppe Panza cercò nell’arte contemporanea, possibili risposte al senso stesso della vita. E… Read More »Villa Panza. Sogno di luce e di arte contemporanea
A Palermo, piazza Giuseppe Verdi fa da sagrato al tempio della musica più grande d’Italia: il Teatro Massimo. Intitolato a Vittorio Emanuele, è il terzo… Read More »Il Teatro Massimo di Palermo
Pochi, al di fuori della Sicilia, ricordano il mito della famiglia Florio, una generazione che ebbe un fortissimo impulso economico, architettonico e culturale soprattutto nel… Read More »La famiglia Florio nell’isola di Favignana
Pensato per ospitare famiglie dell’alta borghesia, e situato all’interno del quartiere Trieste tra via Salaria e via Nomentana, il quartiere Coppedè è una delle zone… Read More »Il quartiere Coppedè, luogo fantastico ricco di simboli e suggestioni
Fin dai miei primi studi sul metodo segreto con cui Brunelleschi aveva potuto risolvere il problema costruttivo della cupola di Santa Maria del Fiore, mi… Read More »Il segreto di Brunelleschi nella concoide di Nicomede
Un libro e una mostra per raccontare con gli occhi dell’artista Carlo Valsecchi le opere architettoniche realizzate nel corso di vent’anni (2000-2020) dallo studio di… Read More »Le architetture di ACPV nelle immagini di Carlo Valsecchi