Tutto Vermeer
Una stradina con una casa di mattoni, una ragazza che legge alla finestra, un soldato in visita ad una ragazza, una donna che versa del… Read More »Tutto Vermeer
Una stradina con una casa di mattoni, una ragazza che legge alla finestra, un soldato in visita ad una ragazza, una donna che versa del… Read More »Tutto Vermeer
A partire dalla seconda metà del Cinquecento, in pieno clima controriformista e di pieno rinnovamento della chiesa cattolica, il primato in campo artistico lo ebbe… Read More »Il “Ritratto di un gentiluomo e di suo figlio” di Alessandro Maganza, un capolavoro poco noto del periodo della Controriforma
A partire dalla seconda metà del Cinquecento, in pieno clima controriformista e di pieno rinnovamento della chiesa cattolica, il primato in campo artistico nella città… Read More »Vicenza e i capolavori di Alessandro Maganza
L’apprendistato presso Piero della Francesca Luca d’Egidio di Ventura conosciuto come Luca Signorelli nacque a Cortona nel 1445 circa da Gilio di Luca di Ventura… Read More »La potenza figurativa di Luca Signorelli
Antonio Canova: l’antico si fonde con una nuova idea di modernità Le sculture di Antonio Canova sono opere immortali, fatti di sublime bellezza senza tempo.… Read More »Antonio Canova: quando il marmo diventa sublime bellezza