Sulle vie della critica d’arte
Oggi, sabato 11 maggio 2024, con inizio alle ore 18:00, alla Galleria Arte Spazio di Luigi Verrino a Catanzaro viene presentato il libro Sulle vie… Read More »Sulle vie della critica d’arte
Oggi, sabato 11 maggio 2024, con inizio alle ore 18:00, alla Galleria Arte Spazio di Luigi Verrino a Catanzaro viene presentato il libro Sulle vie… Read More »Sulle vie della critica d’arte
All’indomani della fine della Seconda guerra mondiale, in un piccolo paese calabrese, l’incontro tra Marta, ragazza madre promessa in sposa ad un uomo che non… Read More »Il mio posto è qui
“Intra Siestri e Chiavari s’adima una fiumana bella”… e proprio qui, vicino al fiume Entella a Lavagna citato da Dante nella “Divina Commedia”, nel Cantico… Read More »Samuele Di Felice, in arte Hido
La mostra di Catia Sardella intitolata “Teste di moro, tradizioni nell’arte” ripropone, dal 24 aprile al 1° maggio 2024 al centro espositivo “La stanza di… Read More »Teste di moro, tradizioni nell’arte
“I residui dei sogni” è il titolo della personale dell’artista Joseph Zicchinella ospitata fino al 22 aprile 2024 nella sede di Piacenza della Galleria d’arte… Read More »I residui dei sogni. Una mostra di Joseph Zicchinella
Il “gyotaku” è un antico e poetico metodo artistico tradizionale giapponese di stampa dei pesci, una tecnica pittorica antenata della fotografia. A Rapallo (GE) fino… Read More »Mariangela Condoleo rivisita in chiave moderna l’antica arte giapponese del Gyotaku
I miei ultimi studi si concentrano particolarmente su alcune interessanti figure di artisti del Rinascimento lombardo, segnatamente di area bresciana, il cui genio non è… Read More »Francesco Prata da Caravaggio e il Rinascimento lombardo. Nuovi studi e approfondimenti
Negli spazi della Banca Montepaone, a Catanzaro, sabato 16 marzo inaugura la mostra personale di Max Marra dal titolo “Max Marra. Corpi di materia e… Read More »L’esposizione di Max Marra ad ArtCube della Fondazione BCC Montepaone, a Catanzaro
Quando il San Giovanni Battista di Leonardo proveniente dal Louvre, fu messo in mostra dal Comune di Milano (dal 27/11 al 27/12 2009), avvertii come… Read More »Il San Giovanni mutante di Leonardo
Dopo un grande lavoro di restauro, torna a Fano la Pala di Durante, opera identitaria per Fano, dipinta da Pietro Perugino, il più grande maestro… Read More »Pietro Perugino a Fano. “Primus pictor in orbe”