Lilibet. The Queen
Monarca dei record, sovrana di stile, ultima vera icona pop del nostro tempo che ha ispirato serie televisive, film, canzoni e opere d’arte, Sua Maestà… Leggi tutto »Lilibet. The Queen
Monarca dei record, sovrana di stile, ultima vera icona pop del nostro tempo che ha ispirato serie televisive, film, canzoni e opere d’arte, Sua Maestà… Leggi tutto »Lilibet. The Queen
BAF 2023 è la diciassettsima edizione della mostra di arte moderna e contemporanea organizzata dalla Fiera di Bergamo, una kermesse raffinata che in pochi anni… Leggi tutto »“Penelope”, la scultura di Max Marra al BAF di Bergamo
Sulle vie della critica d’arte – Compendio di un cammino nello spessore interpretativo della parola è l’ultimo libro di Teodolinda Coltellaro, critico d’arte, curatrice e… Leggi tutto »Sulle vie della critica d’arte. Compendio di un cammino nello spessore interpretativo della parola
La Galleria Open Art di Prato presenta, dal 3 dicembre 2022 al 25 febbraio 2023, La Forma delle Cose di Quinto Ghermandi (Crevalcore, 1916 –… Leggi tutto »Quinto Ghermandi. La forma delle cose
Un originale progetto artistico, dal titolo “Avamposto”, è stato messo in campo dall’Associazione Amici dei musei di Riccione e Valconca: si tratta di un’iniziativa culturale… Leggi tutto »La storica Farmacia dell’Amarissimo di Riccione festeggia i suoi 100 anni col progetto artistico “Avamposto”. Si inizia con Max Marra
Il Museo della Cattedrale di San Secondiano di Chiusi (SI) ha inaugurato la mostra “Reliquiae: disegni di David Booker”. Si tratta di nuove opere su… Leggi tutto »David Booker al Museo della Cattedrale di San Secondiano di Chiusi
Dal 1° al 7 dicembre 2022 negli spazi di Micro Arti Visive di Paola Valori a Roma, è visitabile la mostra dell’artista israeliana Aviv Wolfson,… Leggi tutto »UNCONFORT ZONE. Una scomoda immersione nei lavori di Aviv Wolfson
La frase palindroma iovadodavoi è stata scelta come titolo per la doppia personale, a cura di Maria Arcidiacono, di Mauro Di Berardino e Fabrizio Molinario,… Leggi tutto »Iovadodavoi. Mauro Di Berardino e Fabrizio Molinario espongono i feticci e le alienazioni del mondo urbano
Un dialogo a due sul tema del silenzio: è questo il filo conduttore della mostra di Roberta Cavallari e Amina Pedrinolla, intitolata per l’appunto “Silenzio”,… Leggi tutto »Il “Silenzio” di Cavallari e Pedrinolla
Le Sale del Centro Santa Maria del Carmine a Roma presentano, dal 5 novembre al 4 dicembre 2022, la mostra personale “Oltre il tempo” di… Leggi tutto »Oltre il tempo. Una mostra di Guillaume Rossignol