Editoriale 17/MMXXV
I bassorilievi della scalinata che conducono all’Apadana (sala riservata alle udienze ufficiali) di Persepoli, sono tra i più impressionanti dell’Iran. Già il palazzo in sé,… Read More »Editoriale 17/MMXXV
I bassorilievi della scalinata che conducono all’Apadana (sala riservata alle udienze ufficiali) di Persepoli, sono tra i più impressionanti dell’Iran. Già il palazzo in sé,… Read More »Editoriale 17/MMXXV
All’estremità meridionale del continente americano, incastonato tra i ghiacciai delle Ande e la steppa patagonica giace uno dei parchi nazionali più emblematici e spettacolari del… Read More »Torres del Paine: meraviglia naturale e modello di conservazione ambientale nella Patagonia cilena
Il Ciad è un’ex colonia francese e se non fosse per l’omonimo lago probabilmente pochi ne ricorderebbero l’esistenza. Nemmeno i francesi dell’epoca, che lo avevano… Read More »Ciad, cuore dell’Africa settentrionale
Le brughiere, i tristi loch avvolti dalla foschia, le profonde vallate del Glencoe illuminate dai raggi solari che penetrano prepotentemente tra le basse nuvole, il… Read More »L’anima selvaggia della Scozia
La depressione della Dancalia, o dopressione di Afar, è una terra inospitale, desolata, difficile, situata nella regione del Corno d’Africa. Si arriva fino a 150… Read More »Viaggio in Dancalia
Lontano agosto 2016: ricordo benissimo l’arrivo a Reykjavík, capitale dell’Islanda, da Londra con quel vento gelido dalla Groenlandia che subito spazzò via il tepore piacevole… Read More »Islanda: viaggio in una terra di contrasti alla scoperta del centro della terra
Isola maggiore dell’omonimo arcipelago situato nell’Oceano Indiano di fronte le coste della Tanzania, Zanzibar è sì Africa ma è soprattutto magia: la magia dei colori… Read More »Luce, colore, magia: paradiso Zanzibar
Yangon: una storia difficile Il Myanmar ha un passato ingombrante, con forti ripercussioni sul presente. La giunta militare che ha governato il Myanmar, dal colpo… Read More »Yangon. Il misticismo delle pagode birmane