Chagall. La Bibbia
170 opere grafiche dell’artista russo in mostra a Catanzaro Una vicenda di uomini, di patriarchi e di profeti, di re e di regine, di spose,… Read More »Chagall. La Bibbia
Arte e Monumenti
170 opere grafiche dell’artista russo in mostra a Catanzaro Una vicenda di uomini, di patriarchi e di profeti, di re e di regine, di spose,… Read More »Chagall. La Bibbia
È Caravaggio l’autore dell’Ecce Homo di Madrid? La scoperta fatta a Madrid di un presunto dipinto di Caravaggio, l’Ecce Homo, ritirato lo sorso 8 aprile… Read More »Il Caravaggio di Madrid
Le ricerche tridimensionali di Franco Paletta Da tempo si avverte una certa stanchezza nei confronti della scrittura analitica, metodologica, rapportata all’estetica e ai contenuti di… Read More »Le dimensioni spaziali di Franco Paletta
Tra introspezione concettuale e coscienza Il linguaggio pittorico di Marco Raffaele richiama un singolare amalgama concettuale che diventa veicolo verso luoghi pluridimensionali, colmi di significato:… Read More »Le composizoni eidetiche di Marco Raffaele
Il fumetto in mostra Il fumetto è una forma narrativa che utilizza immagini e parole e perciò non va guardata col registro interpretativo che si… Read More »Secret Gardens. Milo Manara in mostra al PAFF! di Pordenone
La nuova tendenza di abitare l’arte Che cos’è una tendenza? È una predisposizione collettiva del gusto che influenzerà sorprendentemente le nostre scelte, esprimendo lo zeitgeist,… Read More »Scordatevi le Gallerie: la mostra è a casa mia!
Genio del barocco palermitano Per molti è solamente un illustre sconosciuto e non viene perciò individuato per l’importanza che ha avuto nel panorama del barocco… Read More »Giacomo Serpotta, magister stuccator
L’apprendistato presso Piero della Francesca Luca d’Egidio di Ventura conosciuto come Luca Signorelli nacque a Cortona nel 1445 circa da Gilio di Luca di Ventura… Read More »La potenza figurativa di Luca Signorelli
Un capolavoro di architettura Vaux-le-Vicomte è la più grande proprietà privata esistente in Francia: si trova nella regione dell’Île-de-France, vicino a Melun a circa 50… Read More »I giardini storici di Vaux-le-Vicomte. La prospettiva della meraviglia
Alberto Biasi – Light Prism n.2 1962,(part.) 100×100 cm. Prismi,luce,elettromotori,specchi e legno. Foto di Antonio Renda Arte e società globale Viviamo… Read More »L’arte contemporanea nell’era della globalizzazione