I girasoli della Provenza
Tra metà giugno e metà agosto le distese di girasoli della Provenza si presentano al mondo. Pare che Van Gogh proprio qui, per la qualità… Leggi tutto »I girasoli della Provenza
Tra metà giugno e metà agosto le distese di girasoli della Provenza si presentano al mondo. Pare che Van Gogh proprio qui, per la qualità… Leggi tutto »I girasoli della Provenza
Narra un’antica leggenda dalmata che alla fine della creazione a Dio avanzò un sacco pieno di pietre inutilizzate: decise allora di rovesciarle tutte sulla Dalmazia,… Leggi tutto »Isole della Dalmazia
Il “rorbu” è la tradizionale abitazione dei pescatori delle isole Lofoten. Spartane e costruite in legno, con il loro tipico colore rossastro danno vivacità al… Leggi tutto »I Rorbu delle Lofoten
Dalla fotografia che imita l’arte, alla fotografia che immortala la realtà. Agli albori di questa nuova tecnica, alcuni fotografi, come ad esempio Oscar G. Rejlander,… Leggi tutto »La fotografia che cambiò il mondo dell’arte
Nga Htat Gyi Paya è una delle statue più importanti e affascinanti di Yangon: il volto bianco del Buddha seduto, alto 14 metri, guarda i… Leggi tutto »Nga Htat Gyi Paya
Oltre 5000 mq per ADI, la nuova casa del design italiano inaugurata a Milano il 25 maggio scorso, il museo più grande d’Europa del settore.… Leggi tutto »ADI, la casa del Design
La campagna è bella sempre, anche quando la si osserva da un’altra prospettiva. Per esempio, guardandola dall’alto cambia completamente la percezione ed ecco quindi materializzarsi… Leggi tutto »Geometrie di campagna marchigiana
Il campanile di Curon, nel lago di Resia, sembra uscire da una fiaba immerso com’è nell’acqua e nel paesaggio della Val Venosta, di cui è… Leggi tutto »Il campanile di Curon
La grafica catalana esplode tra gli anni ‘80 e ’90, periodo in cui esce dall’influenza del dominio francese e sfoga nelle arti la sua libertà… Leggi tutto »La grafica catalana
Napoleone fu anche un soggetto molto celebrato dall’arte, soprattutto nel cosiddetto “quadro di storia” diffusosi per raccontare attraverso la pittura gli eventi più importanti. Celeberrima… Leggi tutto »Napoleone celebrato dall’arte