Casa Professa, il paradiso dei “marmi mischi”
Tra il XVI e il XVII secolo, in Sicilia, il forte legame che la Chiesa aveva instaurato con le classi al potere si manifestò con… Leggi tutto »Casa Professa, il paradiso dei “marmi mischi”
Tra il XVI e il XVII secolo, in Sicilia, il forte legame che la Chiesa aveva instaurato con le classi al potere si manifestò con… Leggi tutto »Casa Professa, il paradiso dei “marmi mischi”
La mia regione la Sicilia. La mia città, Palermo. Il cuore della mia città, i mercati storici: Ballarò, la Vucciria, il Capo, le Pulci. Quante… Leggi tutto »I Mercati storici di Palermo
“Nella primavera del 1220, da Francoforte Federico ripartì per l’Italia, ove giunse nell’ottobre 1220. […] Il 22 novembre 1220, festa di Santa Cecilia, tra una… Leggi tutto »L’incoronazione imperiale di Federico II, 801 anni fa
Genio del barocco palermitano Per molti è solamente un illustre sconosciuto e non viene perciò individuato per l’importanza che ha avuto nel panorama del barocco… Leggi tutto »Giacomo Serpotta, magister stuccator