Lia Drei. Forme e geometrie di luce
Il cammino creativo di Lia Drei (1922-2005) può definirsi uno straordinario ”viaggio nella ricerca”, una ricerca mai sazia, mai doma che ne ha indirizzato i… Read More »Lia Drei. Forme e geometrie di luce
Arte e Monumenti
Il cammino creativo di Lia Drei (1922-2005) può definirsi uno straordinario ”viaggio nella ricerca”, una ricerca mai sazia, mai doma che ne ha indirizzato i… Read More »Lia Drei. Forme e geometrie di luce
A Treviso esiste la più grande raccolta di grafica pubblicitaria presente in Italia: il Museo nazionale Collezione Salce, ubicato in due sedi distinte: il Complesso… Read More »La Collezione Salce
A settant’anni dalla storica esposizione al Palazzo Reale di Milano del 1953, il MAN di Nuoro rende omaggio a un’opera testimone della sua epoca, ma… Read More »Il MAN di Nuoro rende omaggio alla Guernica di Picasso
Le Gallerie d’Italia di Milano presentano una grande mostra intitolata “Mecenati, collezionisti, filantropi. Dai Medici ai Rothschild”, curata da Fernando Mazzocca e Sebastian Schütze con… Read More »Mecenati, collezionisti, filantropi. Dai Medici ai Rothschild
Fino al 26 febbraio 2023 alla Galleria comunale d’Arte di Cagliari è visitabile la mostra “Lia Drei – Forme e geometrie di luce”, curata da… Read More »Lia Drei alla Galleria Comunale d’Arte di Cagliari
Da Paul Klee, Max Ernst, Alberto Giacometti, Jean Dubuffet a Hans Hartung e Anselm Kiefer; da Antonio Ligabue, Pietro Ghizzardi, Cesare Zavattini a Maria Lai,… Read More »L’arte inquieta: una sequenza mai vista di capolavori di grandi artisti del Novecento e dell’oggi
“Bosch e un altro Rinascimento” è una mostra che rende omaggio al grande genio fiammingo Jheronimus Bosch e alla sua fortuna nell’Europa meridionale con un progetto… Read More »Il Rinascimento “alternativo” di Jheronimus Bosch
Il Ritratto di Papa Giulio II della Rovere, uno dei capolavori di Raffaello viene eccezionalmente esposto alla Pinacoteca Nazionale di Bologna nell’ambito della mostra “Giulio… Read More »Il Giulio II di Raffaello torna eccezionalmente in Italia, protagonista della mostra sul Rinascimento Bolognese alla Pinacoteca Nazionale del capoluogo emiliano.
La Galleria di BPER Banca si apre al contemporaneo con una mostra-dossier dedicata ad Antonio Ligabue, visitabile a Modena fino al 5 febbraio 2023 negli… Read More »A Modena una mostra-dossier su Antonio Ligabue
Il Museo Civico Archeologico di Bologna ha inaugurato la mostra “I pittori di Pompei” curata da Mario Grimaldi e resa possibile da un accordo di… Read More »I pittori di Pompei