Il cane pastorale abruzzese
L’Abruzzo è da tempi remoti una regione legata a doppio filo alla pastorizia. Lo racconta un territorio plasmato da queste attività in cui una natura… Read More »Il cane pastorale abruzzese
Luoghi e Popoli
L’Abruzzo è da tempi remoti una regione legata a doppio filo alla pastorizia. Lo racconta un territorio plasmato da queste attività in cui una natura… Read More »Il cane pastorale abruzzese
All’estremità meridionale del continente americano, incastonato tra i ghiacciai delle Ande e la steppa patagonica giace uno dei parchi nazionali più emblematici e spettacolari del… Read More »Torres del Paine: meraviglia naturale e modello di conservazione ambientale nella Patagonia cilena
Siamo nel 1866 e seguiremo la spedizione Doudard de Lagrée-Garnier (1866-1868), predisposta dalle autorità coloniali francesi. La Francia, da quattro anni si era impossessata della… Read More »Mekong. L’esplorazione Doudart De Lagrée-Garnier del 1866-1868
Il ghiacciaio mi piace un sacco. Mi piace talmente tanto che sono inchiodata da tre giorni a El Calafate. D’altronde viaggiare lentamente è forse il… Read More »Il ghiacciaio del Perito Moreno
National Route 2, Cape Town – Khayelitsha, ore 9. Musica afrobeat dalla radio della vettura. Guida sulla destra e cambio manuale, climatizzatore acceso nell’inverno australe… Read More »Sudafrica, dipinto di un volto segnato
Durante un viaggio in Madagascar, precisamente nella regione di Menabe, sulla costa occidentale, attraversai diversi villaggi, alcuni sperduti e tranquilli, altri pieni di vita come… Read More »Sporchi lavori. Reportage di un viaggio in Madagascar
Le splendide immagini che vi proponiamo sono custodite e provengono dallo straordinario archivio fotografico della Società Geografica Italiana. Siamo nel 1930 e seguiremo la spedizione… Read More »Giotto Dainelli e la spedizione nel Karakorum del 1930
Lo chiamano albero bottiglia. Sotto la scorza il legno è spugnoso, in grado di trattenere acqua. In primavera è il primo a rivestirsi di foglie… Read More »Gran Chaco. Mama Pacha sradicata
Come vivono le api? Davvero rischiano l’estinzione? Si può giocare a far centro in un canestro con una pigna? Possiamo seriamente sentire parlare un albero?… Read More »L’energia dei luoghi: la natura del MABOS, il museo d’arte del Bosco della Sila
Quello che viene chiamato il viaggio nella “Real America” è un viaggio che esula dalle rotte classiche di molti viaggi negli USA: si tratta infatti… Read More »Real America. Nativi contro Coloni: l’emozione che non ti aspetti da un viaggio in South Dakota