Tindari, un viaggio nel tempo
Grazie ai racconti dei viaggiatori stranieri, la Sicilia assunse un ruolo di primaria importanza nel panorama del circuito culturale europeo. Un’isola che, al centro del… Read More »Tindari, un viaggio nel tempo
Grazie ai racconti dei viaggiatori stranieri, la Sicilia assunse un ruolo di primaria importanza nel panorama del circuito culturale europeo. Un’isola che, al centro del… Read More »Tindari, un viaggio nel tempo
«Vittoria nostra, non sarai mutilata»: con questa frase pubblicata sulle colonne del Corriere della Sera (24 Ottobre 1918) Gabriele D’Annunzio denunciò la grave situazione che si venne… Read More »L’Impresa di Fiume
Da alcune settimane sui social di mezzo mondo girano delle splendide quanto struggenti immagini – qui ne presentiamo una piccola galleria – realizzate dall’artista afghana… Read More »Shamsia Hassani, voce dell’Afghanistan
L’otto agosto si è conclusa la seconda edizione della “Rando Sila Extreme”, percorso non agonistico da 200 chilometri e 3.800 metri di dislivello positivo, nonché… Read More »Rando Sila Extreme. Montagna e paesaggio in bici
Le creature fantastiche sono i nuovi e inaspettati protagonisti de I Borghi Animati – L’Italia come non l’avresti mai immaginata, il progetto vincitore di Viaggio in Italia, il… Read More »I Borghi Animati. L’Italia come non l’avresti mai immaginata
Dal 24 luglio 2021 gli affreschi trecenteschi di Padova sono entrati a far parte della lista del patrimonio mondiale dell’umanità Unesco con la denominazione specifica… Read More »Padova Urbs Picta, patrimonio dell’Umanità
Braccia tentacolari aperte di notte e affascinante come il nome che la identifica: “Astrospartus mediterraneus”. “Basket star” per gli inglesi, dall’abitudine di raggomitolarsi a cesto… Read More »Una stella nelle profondità del mare
Il giardino della Fortezza. Da anni ci passo vicino ogni giorno; è stato la cornice e lo sfondo di momenti indimenticabili cosî come di attimi… Read More »Giardini fiorentini
Dopo tre lunghi mesi, il 28 agosto del 1528 la città rompe l’assedio dei francesi favorendo la vittoria dell’Imperatore Carlo V d’Asburgo, che riuscì così… Read More »L’Assedio di Catanzaro del 1528
Del relitto di Capomulini, adagiato nello Ionio di Catania, avevo sentito parlare più volte. Certo, tra leggende e pseudoverità subacquee, non avevo mai avuto la… Read More »Le anfore di Capomulini