Il mio posto è qui
All’indomani della fine della Seconda guerra mondiale, in un piccolo paese calabrese, l’incontro tra Marta, ragazza madre promessa in sposa ad un uomo che non… Read More »Il mio posto è qui
All’indomani della fine della Seconda guerra mondiale, in un piccolo paese calabrese, l’incontro tra Marta, ragazza madre promessa in sposa ad un uomo che non… Read More »Il mio posto è qui
Il libro Verso il Mar Jonio, un vittoriano al Sud, tradotto magistralmente da Mauro Francesco Minervino, ci permette di rivivere le emozioni provate da George… Read More »La costa ionica calabrese di fine Ottocento attraverso lo sguardo di George Gissing
Nel XVI secolo il Mezzogiorno d’Italia costituiva una regione periferica dell’immenso impero spagnolo e i pirati minacciavano questi territori con attacchi frequenti, con le popolazioni… Read More »Le incursioni piratesche nel Golfo di Squillace
Nasce Fiumefreddo Photo Festival: primo festival diffuso di fotografia in Calabria, ideato e promosso dall’Associazione “Pensiero Paesaggio”, che dal 29 luglio al 10 settembre, trasforma… Read More »Fiumefreddo Photo Festival: il primo festival diffuso di fotografia in Calabria
Nel silenzio, avvolte dalla brezza, due colonne sembrano sorvegliare l’orizzonte di due mari lontanissimi, solitarie testimoni di una civiltà: quella greco-romana, che trovò proprio nel… Read More »Capo Colonna e Histria: colonne superstiti di antiche civiltà
Iuravit in mea verba tota Italia sponte sua [trad.: Tutta l’Italia di sua iniziativa ha prestato giuramento nelle mie parole]. Con queste parole, nelle Res Gestae,… Read More »Italia. Le origini
Bova è uno dei borghi italiani che più rimane impresso nella memoria. Sospesa tra mare e cielo, questa cittadina dall’anima greca si adagia ai fianchi… Read More »Bova, il borgo-enclave della lingua grecanica
Sorto come fortezza militare nel 1073, il castello fu sottoposto, nel corso del tempo, ad una serie di trasformazioni. I principi Sanseverino, i duchi Saluzzo… Read More »Castello ducale di Corigliano Calabro
In uno dei tratti più belli dell’Area Marina Protetta “Capo Rizzuto” sorge uno dei castelli più affascinanti d’Italia, grazie anche alla sua particolare ubicazione che… Read More »Castello Aragonese – Le Castella (Crotone)
Un cammino d’Oriente in Occidente Un percorso in 73 tappe da Rocca Imperiale a Reggio Calabria attraverso 1390 chilometri di sentieri, ricostruito sulle tracce degli… Read More »Il Cammino Basiliano. La Calabria in 1000 chilometri tra Oriente e Occidente