Ah, Istanbul mi chiedi…
Le fotografie di questo articolo – scattate negli anni 1979-1980 e ricavate da diapositive che purtroppo non sempre hanno mantenuto la qualità originale – hanno… Read More »Ah, Istanbul mi chiedi…
Le fotografie di questo articolo – scattate negli anni 1979-1980 e ricavate da diapositive che purtroppo non sempre hanno mantenuto la qualità originale – hanno… Read More »Ah, Istanbul mi chiedi…
Avere un pensiero completo sulla città significa riflettere sulla natura e sulla condizione umana, visto che la città può essere considerata, a ragion veduta, la… Read More »La città: il luogo della rappresentazione umana
Ci sono grandi nuvole nel cielo blu Le nuvole ci saranno fino alla fine del mondo quando i grattacieli di New York si contorceranno nell’ultima… Read More »Il segreto di New York
Nel 2024 l’Associazione Net Politics ha pubblicato il Manifesto per l’uso responsabile dei dati, dieci punti per creare una cultura della comunicazione in grado di… Read More »Il Calendario Atlante De Agostini compie centoventi anni
L’idea di salvaguardia e conservazione di quella memoria storica afferente alle vicende che hanno segnato l’affascinante mondo dell’aeroplano e del volo militare nel nostro Paese… Read More »MUSAM. Un museo tutto “nuovo” per l’Aeronautica Militare
Il “giardino glaciale” di Premia (di Alessandro Pirocchi – geologo) Gli “Orridi di Uriezzo” situati nel territorio comunale di Premia, nella provincia del Verbano-Cusio-Ossola, costituiscono… Read More »Gli Orridi di Uriezzo
Qualsiasi immagine fotografica è innanzitutto testimonianza di una condizione “teatrale”, sia degli elementi statici (paesaggio, architetture, oggetti) che del comportamento dinamico dell’uomo, preordinati culturalmente nello… Read More »Vasco Ascolini. Fotografia e teatro
A pensarci bene tutta la fotografia è analogica, nacque per produrre un analogo del reale. Presto si comprese che, essendo un pessimo analogo, a livello… Read More »Bestiario fantastico
Che colori ha il Jazz ? Il bianco e il nero. E non solo per la constatazione, didascalica, delle etnie dei suoi protagonisti. È in… Read More »I colori del Jazz
L’uomo è un animale sociale e ha bisogno di comunicare con gli altri; anzi, la comunicazione con i suoi simili è ciò che lo distingue… Read More »Marconi, la Marina Militare e La Spezia