
Valerio Adami e il desiderio che lievemente svia
La Dep Art Gallery di Milano ha ospitato, dal 1° febbraio al 14 aprile 2022, la mostra di Valerio Adami dal titolo “Immagine e Pensiero”,
La Dep Art Gallery di Milano ha ospitato, dal 1° febbraio al 14 aprile 2022, la mostra di Valerio Adami dal titolo “Immagine e Pensiero”,
Da un’idea di Chiara Matteazzi nasce la mostra “Ruota a ruota. Storie di biciclette, manifesti e campioni” a cura di Elisabetta Pasqualin, con la consulenza
Eletta “Borgo dei borghi 2018”, a “Petra”, la città sicana, si respira una storia millenaria che si snoda tra vicoli e cortili per giungere a
Mostrare la complessità dei fenomeni cognitivi e il “piacere” di essere ingannati: questo l’obiettivo della mostra Sensorama – allestita al Museo MAN di Nuoro dal
“I Bronzi di Riace sono tra quelle memorie di assoluta bellezza che appartengono al mondo prima che ai cultori dell’antico” (Paolo Moreno) In una calda
Giardino e Palazzo Giusti si trovano nella via omonima della città di Verona, non lontano dal centro, eppure nascosti all’occhio del visitatore frettoloso. Un percorso
“La Pittura dell’Immaginifico” degli artisti toscani Claudio Cargiolli, Marco Manzella e Alessandro Tofanelli è una mostra il cui titolo fa riferimento alla preponderante assenza di
Le prime notizie di Sabbioneta risalgono a una lapide datata 591 d.C., che definisce il piccolo abitato urbano Oppidum, ovvero un luogo fortificato, collocato su
Il Parco Giardino Sigurtà sorge a Valeggio sul Mincio, in provincia di Verona, in un luogo di incantevole bellezza circondato dalle colline moreniche, a poca
Le Gallerie d’Italia di Torino, nuovo museo di Intesa Sanpaolo in Piazza San Carlo, espongono un’interessante selezione di immagini dal ricco archivio Publifoto Intesa Sanpaolo
Enrica Berselli, Alice Padovani e Federica Poletti, artiste modenesi di riferimento nel panorama artistico contemporaneo, sono protagoniste della mostra “Figlie del fuoco”, a cura di
Nasce Fiumefreddo Photo Festival: primo festival diffuso di fotografia in Calabria, ideato e promosso dall’Associazione “Pensiero Paesaggio”, che dal 29 luglio al 10 settembre, trasforma
L’ottava edizione del Premio Lissone Design è visitabile fino al 25 settembre 2022 al MAC Museo d’Arte Contemporanea dell’omonima cittadina brianzola che conserva un ruolo
Il PAFF! – Palazzo Arti Fumetto Friuli di Pordenone apre le porte alla magia delle opere di Tony Wolf, il celebre illustratore di libri per
Dopo la mostra dedicata a Canova e Thorvaldsen, le Gallerie d’Italia in Piazza Scala a Milano, museo di Intesa Sanpaolo, celebrano nuovamente l’arte scultorea ospitando
Ascolta l’AudioArticolo (4’58”) “La fragile meraviglia. Un viaggio nella natura che cambia” è un reportage fotografico di Paolo Pellegrin dedicato al tema del cambiamento
“Come in un viaggio al principio del tempo, Cristo si è fermato a Eboli racconta la scoperta di una diversa civiltà. È quella dei contadini del Mezzogiorno:
Sono passati ventitré anni dal 1999, quando Milano ospitò nella Sala Viscontea del Castello Sforzesco una grande mostra di Ruggero Savinio. Torna di nuovo nel
Il 9 luglio è stata inaugurata a Gerace (RC) la prima edizione di Art Rizoma, la rassegna dedicata all’arte contemporanea che si svolge in tre
Sinus Pisanus: la laguna scomparsa. Storicamente le lagune sono state sfruttate dalle popolazioni costiere per l’insediamento di scali portuali protetti, evitando in tal modo di
Forse non lo sapete, ma Parigi è la patria dei passaggi coperti. La capitale francese è piena di luoghi segreti, testimonianze della storia della
Negli spazi espositivi di Palazzo Parasi a Cannobio (VB), dal 7 maggio al 26 giugno 2022 si è tenuta la mostra personale “Lucio Del Pezzo
La Santa Maria Maddalena di Caravaggio, dipinto molto dibattuto dalla critica negli ultimi decenni, costituisce, nell’ambito del cospicuo patrimonio iconografico della pittura di tutto il
La recente inaugurazione a Napoli della nuova sede delle Gallerie d’Italia all’interno dello storico palazzo dell’ex Banco di Napoli in via Toledo ha segnato l’apertura
Sebbene sia solo un piccolo paese, Malta, è davvero “il paese delle meraviglie”. Data la sua grande posizione strategica nel Mediterraneo è stata dominata nel
Il Museo Guadagnucci di Massa presenta, fino al 2 ottobre 2022, la mostra All Inclusive. Nove artisti contemporanei performano il museo, curata da Cinzia Compalati
TEFAF, la rinomata fiera internazionale che mette in mostra ben 7000 anni di arte, antichità e design, apre le porte in occasione della sua trentacinquesima
Il CAMeC Centro Arte Moderna e Contemporanea della Spezia rende omaggio alla storica galleria Il Gabbiano che, in cinquant’anni di ricerca artistica e con oltre
Il parco nazionale di Yellowstone negli Stati Uniti era il mio sogno nel cassetto, une delle destinazioni da sempre fantasticate perché sapevo che il luogo
Nella produzione poetica dell’Italia unita pochi sono i riferimenti all’antico, che traspare appena percettibile dietro alcuni versi. Le immagini sono appena accennate e non dominano
La Galleria Open Art di Prato presenta, dal 3 dicembre 2022 al 25 febbraio 2023, La Forma delle Cose di Quinto Ghermandi (Crevalcore, 1916 –
“Un fiore che sboccia”, video-spot realizzato da Globus – Opera vincitrice dell’avviso sulla povertà educativa indetto dal CO.RE.COM. Calabria
“Non rubiamo il futuro ai bambini” – Opera vincitrice dell’avviso sulla povertà educativa indetto dal Corecom Calabria
Rimani aggiornato per non perdere i nostri contenuti anche sul canale Youtube!
Riccardo Lenski2022-08-14 Bella rivista, ogni numero arricchito da una impostazione grafica eccellente e altrettanto eccellenti articoli, bellissime foto e immagini. Una rivista di fascia superiore +++ Elisabetta Di Berardino2022-08-14 Vi ringrazio per questi interessanti icontributi culturali che permettono e stimolano vari spunti di riflessione. Risulta molto utile a mio avviso fornire questi documenti fotografici e non in modo da sensibilizzare all' importanza del mantenere attiva la mente educandola al bello alberto enrico altobelli2022-08-14 È la prima volta che vedo i vostri post e questo mi è piaciuto perché mostra la foto di una "marana" che avevo visto solo dal vero, mai in foto, vorrei solo sapere di quale "marana" si tratta. Grazie per la bella foto! Irene Gentile2022-08-13 Molto interessante e foto bellissime. Angela Nobile2022-08-13 Rivista bellissima, con foto e disegni artistici. Gli articoli sono molto curati e ti portano alla scoperta di angoli sconosciuti e singolari del pianeta. Assolutamente consigliata
Iscriviti alla Newsletter per rimanere sempre aggiornato sui contenuti di Globus!