Vai al contenuto
Giuliano Macca_Prima di scomparire_2021_olio su tela_160 x 100 cm
Arte e Monumenti

Il pianto dei vulcani

Il pianto dei vulcani è la mostra personale del giovane artista italiano Giuliano Macca, accompagnata da un testo di presentazione di Ferzan Özpetek. Sarà visitabile

Continua a leggere »
Carnet India Delhi
Carnet e Viaggi

Un mese in India

Questo carnet racconta, con disegni e parole, la mia esperienza di un viaggio in India durato un mese. Nuova Delhi, città immensa, multiforme, debordante di

Continua a leggere »
Cofanetto Culturale

Le Guardie svizzere

«Giuro di servire fedelmente, lealmente e onorevolmente il Sommo Pontefice e i suoi legittimi successori, come pure di dedicarmi a loro con tutte le forze,

Continua a leggere »
Re Italo, Globus rivista, enrico focarelli barone, origine del nome italiafrelly
Archeologia e Storia

Italia. Le origini

Iuravit in mea verba tota Italia sponte sua [trad.: Tutta l’Italia di sua iniziativa ha prestato giuramento nelle mie parole]. Con queste parole, nelle Res Gestae,

Continua a leggere »
Sergio Padovani, Scene misteriose per palazzi tenebrosi, 2020, olio, bitume e resina su tela, cm 250x400 (2 pannelli)
Arte e Monumenti

A riveder le stelle

A riveder le stelle è una mostra d’arte contemporanea visitabile fino al 30 gennaio 2022, inaugurata lo scorso 29 ottobre e organizzata dall’Assessorato alla Cultura

Continua a leggere »

Segui Globus anche su...

Anteprima Numero Undici

“Non rubiamo il futuro ai bambini” – Opera vincitrice dell’avviso sulla povertà educativa indetto dal Corecom Calabria

Dal nostro canale Youtube

Rimani aggiornato per non perdere i nostri contenuti anche sul canale Youtube!

Cosa dicono di noi...

Riccardo Lenski
Riccardo Lenski
2022-08-14
Bella rivista, ogni numero arricchito da una impostazione grafica eccellente e altrettanto eccellenti articoli, bellissime foto e immagini. Una rivista di fascia superiore +++
Elisabetta Di Berardino
Elisabetta Di Berardino
2022-08-14
Vi ringrazio per questi interessanti icontributi culturali che permettono e stimolano vari spunti di riflessione. Risulta molto utile a mio avviso fornire questi documenti fotografici e non in modo da sensibilizzare all' importanza del mantenere attiva la mente educandola al bello
alberto enrico altobelli
alberto enrico altobelli
2022-08-14
È la prima volta che vedo i vostri post e questo mi è piaciuto perché mostra la foto di una "marana" che avevo visto solo dal vero, mai in foto, vorrei solo sapere di quale "marana" si tratta. Grazie per la bella foto!
Irene Gentile
Irene Gentile
2022-08-13
Molto interessante e foto bellissime.
Angela Nobile
Angela Nobile
2022-08-13
Rivista bellissima, con foto e disegni artistici. Gli articoli sono molto curati e ti portano alla scoperta di angoli sconosciuti e singolari del pianeta. Assolutamente consigliata

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per rimanere sempre aggiornato sui contenuti di Globus!