
Cose di casa nostra
I tempi del pianeta e quelli dell’uomo Se guardi il mare viene spontaneo intuire l’imponenza della Natura e pensare: La Terra è prima dell’uomo e
I tempi del pianeta e quelli dell’uomo Se guardi il mare viene spontaneo intuire l’imponenza della Natura e pensare: La Terra è prima dell’uomo e
I sospiri… “Ero a Venezia sul Ponte dei Sospiri; Un palazzo da un lato, dall’altro una prigione: Vidi il suo profilo emergere dall’acqua Come al
Genio del barocco palermitano Per molti è solamente un illustre sconosciuto e non viene perciò individuato per l’importanza che ha avuto nel panorama del barocco
Fotografia dell’architettura Fotografo fra i più apprezzati e riconosciuti a livello internazionale, nato a Bad Kreuznach, in Germania, Karsten Thormaehlen ha lavorato come direttore artistico
L’apprendistato presso Piero della Francesca Luca d’Egidio di Ventura conosciuto come Luca Signorelli nacque a Cortona nel 1445 circa da Gilio di Luca di Ventura
Tra dune, rocce coloratissime, siti neolitici e pitture rupestri Seguendo l’unica strada esistente proveniente dal Cairo, verso sud-ovest, raggiungiamo la grande oasi di Dakhla. Ci
Un capolavoro di architettura Vaux-le-Vicomte è la più grande proprietà privata esistente in Francia: si trova nella regione dell’Île-de-France, vicino a Melun a circa 50
Alla ricerca dell’Armonia nascosta L’Armonia nascosta propone la trasmigrazione delle radici mistiche e filosofiche dell’Arte astratta alla fotografia. Di fondo c’è il rifiuto del materialismo,
Nuove utopie contemporanee Un dialogo stretto col territorio e sguardo puntato al futuro, in un progetto di design autoprodotto. Il Salento, secondo l’architetto Sandra Faggiano,
I resti della polis greca A Monasterace Marina, nel Parco archeologico dell’antica Kaulonía, una sottile striscia di sabbia accompagna oggi il profilo della terraferma. È
Lampedusa è una perla che affiora dal mare. Incantevole anche nei suoi incontaminati fondali, vari e coloratissimi, come attestano queste meravigliose riprese video di Giovanni
Alberto Biasi – Light Prism n.2 1962,(part.) 100×100 cm. Prismi,luce,elettromotori,specchi e legno. Foto di Antonio Renda Arte e società globale Viviamo
Arredi interni che suscitano emozioni Posto a metà strada tra l’architettura e l’arte, l’interior design è un aspetto, nonché una professione, fondamentale nella progettazione degli
Donne di tutti i tempi e di ogni continente che hanno lasciato il segno migliorando l’umanità. Donne che hanno scardinato i canoni della loro epoca,
Un banco di pesci danza nelle acque del Mediterraneo con un movimento che rapisce. Una sincronia perfetta, catturata da Giovanni Laganà, Guerino Salvatore e Francesco
Le Grotte di Ognina – Oltre la bellezza dei fondali Chissà perché, scrivendo o parlando di subacquea, il pensiero volge quasi sempre e naturalmente alla
Mimmo Rotella. Strappare la pelle dei muri per rigenerare segni La mente ripercorre a ritroso scampoli di tempo e il pensiero, sul filo dei ricordi,
Procida: “La cultura non isola” Procida è l’isola inaspettata, per la sua bellezza, la sua storia, dove il tempo scorre lento e pare essersi fermato
“La luce in fondo al tunnel” Quante volte stiamo pronunciando la frase “la luce in fondo al tunnel” per sforzarci di trovare “spiragli” in questo
Ci sono luoghi incantati come il borgo di Pentidattilo, arroccato sul Monte Calvario agli estremi confini meridionali della penisola italiana, che sprigionano mistero ed emanano
Il primo Bosco in Verticale: una nuova concezione dell’edificio urbano In questi ultimi 20 anni la progettazione di nuovi edifici si è completamente rinnovata attraverso nuove
L’intelligenza artificiale e l’Arte L’intelligenza artificiale è entrata a piede teso nel sistema dell’Arte. Siamo passati dall’impiego delle ICT (Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione) all’applicazione della
Le isole Lofoten Spiagge bianchissime, fiordi che si gettano a picco nel mare, villaggi di pescatori, ponti sospesi e tunnel sotterranei, colonie di uccelli marini.
Yangon: una storia difficile Il Myanmar ha un passato ingombrante, con forti ripercussioni sul presente. La giunta militare che ha governato il Myanmar, dal colpo
Ostia Antica: le origini Il nome Ostium, in latino, significa “foce”. Questa antica città, infatti, si trova non lontano dal centro di Roma, e proprio
Marocco, romanzo L’anima di un Paese è un enigma. L’anima non si dà, non si concede, non svela niente della sua intimità. È in noi
Esplorando l’Alaska del Magic bus “Quando ci siamo entrati inconsciamente abbiamo trattenuto il respiro. Diversi attimi in apnea, per non intaccare la sacralità del luogo.
Quirino Gnutti è un giovane artista di origine bresciana che ha sviluppato una particolare e personale tecnica pittorica: dipinge su velluto di cotone tramite smalti
“Non rubiamo il futuro ai bambini” – Opera vincitrice dell’avviso sulla povertà educativa indetto dal Corecom Calabria
Rimani aggiornato per non perdere i nostri contenuti anche sul canale Youtube!
Iscriviti alla Newsletter per rimanere sempre aggiornato sui contenuti di Globus!